Mostra della Fondazione
Mostra della Fondazione "Santomasi"
Mostre

Sospesa - Mostra di artisti di Gravina organizzata dalla Fondazione "Santomasi" all'ex monastero di Santa Sofia

giovedì 20 febbraio 2020 fino a domenica 3 maggio
La Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi" organizza dal 20 febbraio al 3 maggio 2020, presso l'ex monastero di Santa Sofia, la mostra "Artisti a Gravina. Rassegna di pittura contemporanea".

Evento inaugurale alle ore 19.00 del 20 febbraio con gli interventi di: Mario Burdi (presidente Fondazione); Lorenzo Ciaccia (curatore della mostra); sindaco Alesio Valente.

La mostra osserva i seguenti orari, 9-13 e 16-20, tutti i giorni tranne il lunedi (giorno di chiusura).

Gli artisti in mostra sono: Bonamassa Anna Pia, Capozzo Nicola, Cardilli Luigi, Castellino Teo, Colonna Pino, Cristantiello Giovanni, D'aprile Angela, Fineo Salvatore, Gramegna Mario, Lafiandra Luisa, Lasalandra Michele, Leone Rosa, Lorusso Domenico, Mangione Davide, Marino Peppino, Mastrogiacomo Nino, Navedoro Pino, Piccininno Salvatore, Servidio Silvia, Sette Antonio, Valenzano Vito.

In tutto 21 artisti i cui lavori sono realizzati con tecniche e materiali vari confluiscono nella finalità di ritrovare il contatto fortemente operistico tra la materia plasmata e la loro sensibilità.

Aggiornamento dell'8 marzo
Comunicazione del presidente della Fondazione Mario Burdi:
"A seguito del Decreto Ministeriale emanato nella serata del 7 marzo 2020 e a scopo precauzionale si comunica che la Fondazione e l'ex Monastero di Santa Sofia quali luoghi della cultura resteranno chiusi (art.1 lettera l)
Le disposizioni del presente decreto producono effetto dalla data dell'8 marzo 2020 e sono efficaci, salve diverse previsioni contenute nelle singole misure, fino al 3 aprile 2020".
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Arte
  • Convento di Santa Sofia
Prossimi eventi a Gravina
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 15 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 16 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 21 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 22 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 29 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 30 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 4 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 6 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Altri contenuti a tema
Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Manifestazione culturale in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre
Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Nel corso dell’iniziativa anche uno spettacolo teatrale dedicato alle donne contro la mafia
Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione L’evento culturale organizzato dalla Fondazione Santomasi si terrà dal 19 al 27 settembre
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Come roccia sensibile Come roccia sensibile Una serata evento tra i quadri di Francesca D’erario e la musica di Rosalba Santoro
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.