Giornata della Memoria al Teatro Vida
Giornata della Memoria al Teatro Vida
Cinema e Teatro

Spettacolo "Come un film... non per ricordare, ma per non dimenticare"

sabato 27 gennaio 2018 fino a domenica 28 gennaio
€7,00
Teatro Vida, via Giardini - Gravina in Puglia
In occasione della Giornata della Memoria, sabato 27 gennaio, alle ore 20.30, e domenica 28 gennaio, alle ore 17.30, presso il Teatro Vida, la Compagnia "Colpi di Scena" di Gravina in Puglia porterà in scena lo spettacolo "COME UN FILM... NON PER RICORDARE MA PER NON DIMENTICARE" ideato da Annamaria Pappalardi, con la regia di Michele Mindicini. Le coreografie sono curate da Marinella Cascarano.

5 giovani turisti approdati a Berlino, ognuno di loro con una storia da raccontare. Il tema è l'Olocausto, dal greco ὁλόκαυστος (holòkaustos, "bruciato interamente"), termine con cui s'intende il genocidio perpetrato dalla Germania nazista e dai suoi alleati nei confronti degli ebrei d'Europa e, per estensione, lo sterminio nazista verso tutte le categorie ritenute "indesiderabili" - prigionieri di guerra sovietici, oppositori politici, nazioni e gruppi etnici come rom, sinti e jenisch, gruppi religiosi come testimoni di Geova e pentecostali, omosessuali, malati di mente e portatori di handicap - che causò circa 15 milioni di morti in pochi anni.
Le storie che narreranno sono storie vere già vissute, sia da chi ne portava i segni sulla pelle sia da quanti hanno visto le atrocità commesse attraverso gli occhi di grandi attori e registi: "Il bambino col pigiama a righe", "Il pianista", "La vita è bella", "Anna Frank" e "Schindler's List", grandi storie, forti emozioni. I 5 ragazzi si spoglieranno mettendo a nudo paure, speranze e fragilità provate dai protagonisti dei loro stessi racconti.
Il passato non si può cancellare, né cambiare, ma dalla storia si può imparare a non commettere nuovamente gli stessi errori. Conoscere non per ricordare, ma per non dimenticare.

Ingresso con biglietto: €7,00.

(Locandina a cura di Renzo Paternoster, ispirata alla copertina del suo libro intitolato "CAMPI. DEPORTARE E CONCENTRARE: LA DIMENSIONE POLITICA DELL'ESCLUSIONE" pubblicato a maggio 2017)
  • Teatro Vida
Prossimi eventi a Gravina
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 21 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 29 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 30 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane ven 1 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 4 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 6 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 11 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 19 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.