
Eventi
Ritorna in Fiera "Sportivity": vivi bene, vivi outdoor
venerdì 7 giugno 2019 fino a domenica 9 giugno
L'evento sportivo più importante del sud Italia ritorna il 7, l'8 e il 9 Giugno 2019, al Parco Fiere di Gravina.
Dopo due edizioni con oltre 60.000 visitatori e partecipanti, oltre 400 espositori commerciali ed oltre 60 discipline sportive, Sportivity offre anche quest'anno un ricco e variegato programma di eventi e la possibilità a tutti i visitatori di poter partecipare attivamente.
Dal settore del tempo libero allo sport, l'evento offre musica dal vivo all'aria aperta, all'insegna del divertimento e intrattenimento per tutta la famiglia.
Testimonial di quest'anno sono Sofia Righetti, Campionessa Nazionale di sci alpino paralimpico, oro in slalom gigante ed argento in slalom speciale e Carlo Calcagni, Colonnello del Ruolo d'Onore dell'Esercito Italiano, vittima di uranio impoverito e nonostante tutto vincitore di due medaglie d'oro ai campionati mondiali di paraciclismo nel 2015, nel Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa e tre medaglie d'oro agli Invictus Games 2016 di Orlando (Florida), i giochi riservati a militari e veterani.
Per chi volesse conoscere il Colonnello Calcagni, l'appuntamento è per l'8 giugno durante il seminario formativo, dalle 9:00 alle 14:00, per l'aggiornamento professionale dei giornalisti, evento aperto a tutti, il cui focus sarà puntato sul rapporto tra comunicazione e sport con particolare attenzione alle persone con disabilità alle quali in fiera saranno, inoltre, riservati spazi e servizi dedicati.
Programma dei convegni
La partenza è prevista il 7 giugno alle ore 10 con il convegno "Lo sport da un altro punto di vista" organizzato dall'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (U.I.C.I.) di Gravina. Stesso giorno, subito dopo il taglio del nastro e la conferenza stampa di Sportivity 2019, alle ore 19.30 l'appuntamento è con il convegno "Eventi sportivi ed ambiente. Una sinergia per lo sviluppo sostenibile".
L'8 giugno il seminario con Calcagni in mattinata. Alle ore 19 l'appuntamento è con "Una stanza per un sorriso Onlus" e la "Biodanza" con Angela Calabretto, insegnante titolare di Biodanza International Biocentric Foundation Rolando Toro Araneda, una nuova disciplina riconosciuta dal CONI con il nome di "Ginnastica per tutti" o "Danza etnica", per la prima volta a Gravina.
Il 9 giugno sarà la volta dello "yoga della risata", un metodo unico che si sta diffondendo rapidamente nel mondo e che predilige la risata come forma di esercizio con Claudio Calì, leader di questa disciplina a livello nazionale ed i Supereroi del Centro Studi Nundinae, un gruppo di volontari soci dell'associazione, che indosseranno abiti da supereroi con cui solitamente visitano i reparti pediatrici degli ospedali pugliesi, alleviando per quanto possibile la degenza dei piccoli pazienti.
Dopo due edizioni con oltre 60.000 visitatori e partecipanti, oltre 400 espositori commerciali ed oltre 60 discipline sportive, Sportivity offre anche quest'anno un ricco e variegato programma di eventi e la possibilità a tutti i visitatori di poter partecipare attivamente.
Dal settore del tempo libero allo sport, l'evento offre musica dal vivo all'aria aperta, all'insegna del divertimento e intrattenimento per tutta la famiglia.
Testimonial di quest'anno sono Sofia Righetti, Campionessa Nazionale di sci alpino paralimpico, oro in slalom gigante ed argento in slalom speciale e Carlo Calcagni, Colonnello del Ruolo d'Onore dell'Esercito Italiano, vittima di uranio impoverito e nonostante tutto vincitore di due medaglie d'oro ai campionati mondiali di paraciclismo nel 2015, nel Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa e tre medaglie d'oro agli Invictus Games 2016 di Orlando (Florida), i giochi riservati a militari e veterani.
Per chi volesse conoscere il Colonnello Calcagni, l'appuntamento è per l'8 giugno durante il seminario formativo, dalle 9:00 alle 14:00, per l'aggiornamento professionale dei giornalisti, evento aperto a tutti, il cui focus sarà puntato sul rapporto tra comunicazione e sport con particolare attenzione alle persone con disabilità alle quali in fiera saranno, inoltre, riservati spazi e servizi dedicati.
Programma dei convegni
La partenza è prevista il 7 giugno alle ore 10 con il convegno "Lo sport da un altro punto di vista" organizzato dall'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (U.I.C.I.) di Gravina. Stesso giorno, subito dopo il taglio del nastro e la conferenza stampa di Sportivity 2019, alle ore 19.30 l'appuntamento è con il convegno "Eventi sportivi ed ambiente. Una sinergia per lo sviluppo sostenibile".
L'8 giugno il seminario con Calcagni in mattinata. Alle ore 19 l'appuntamento è con "Una stanza per un sorriso Onlus" e la "Biodanza" con Angela Calabretto, insegnante titolare di Biodanza International Biocentric Foundation Rolando Toro Araneda, una nuova disciplina riconosciuta dal CONI con il nome di "Ginnastica per tutti" o "Danza etnica", per la prima volta a Gravina.
Il 9 giugno sarà la volta dello "yoga della risata", un metodo unico che si sta diffondendo rapidamente nel mondo e che predilige la risata come forma di esercizio con Claudio Calì, leader di questa disciplina a livello nazionale ed i Supereroi del Centro Studi Nundinae, un gruppo di volontari soci dell'associazione, che indosseranno abiti da supereroi con cui solitamente visitano i reparti pediatrici degli ospedali pugliesi, alleviando per quanto possibile la degenza dei piccoli pazienti.