stagione di prosa vida 2010 2011
stagione di prosa vida 2010 2011
Cinema e Teatro

Stagione di prosa 2010 – 2011

sabato 19 marzo 2011 fino a domenica 20 marzo
Ingresso sabato 20.30 domenica 17.00 – sipario sabato 21.00 domenica 17.30 Abb. 16 spettacoli €150.00 - Abb. 8 spett. €80.00 – Biglietto €12.00- Rid. €7.00
via Giardini, 72 – Gravina in Puglia
080 3267377 – 3683818301 teatrovida@libero.it www.teatrovida.it
La compagnia teatrale Colpi di scena nel laboratorio tetrale Vida

Presenta la stagione di prosa 2010 – 2011 dal 18 settembre al 17 aprile

La compagnia di Roma - "I Malmand" in Carrubba, sorba e il pájaro perduto
scritta da "I Malmand"
regia di Ivano Picciallo

Nota di Regia
La commedia dell'arte nasce alla fine del 1500. La nostra Commedia nasce ai giorni nostri.
"Carruba e Sorba alla ricerca del pàjaro perduto"è una commedia che nasce dalla necessità di raccontare la tradizione della commedia dell'arte tenendo in considerazione
il fatto che il teatro è andato avanti nel suo percorso. La commedia che presentiamo è considerata l'inizio di un percorso verso la Commedia Nuova che fonda le sue radici
nella commedia all'improvviso dei lazzi 500eschi, ma si aggrappa alle novità evidenziate dal teatro moderno e contemporaneo.
"Carrubba e Sorba alla ricerca del pàjaro perduto"è una storia semplice,senza troppe pretese,se non quella di stupirvi,meravigliarvi e raccontarvi quello che sappiamo sull'arte dell'improvvisazione e dell'esperienza,tentando di strapparvi qualche risata perché in effetti,come diceva C.Chaplin "Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"; e se a dirlo è un clown, possiamo fidarci.
Alla commedia dell'arte del 1500 abbiamo rubato le maschere,le tecniche d' improvvisazione,gli inganni e le illusioni,dal circo abbiamo rapito gli acrobati per preparare il nostro corpo,alla lirica abbiamo sfilato le intonazioni e il timbro,al padre della drammaturgia W. Shakespeare le parole e le idee.
Qualcuno ci considererà dei ladri,ma non potrete punirci, perché ciò che abbiamo rubato non potrete riconoscerlo,oramai è trasformato.

Il canovaccio prende spunto dalla commedia Shakespeariana Molto rumore per nulla ponendo soprattutto una lente d'ingrandimento sui personaggi di Carruba e Sorba,e tenta di rispondere ,con la fantasia, ad una semplice domanda:chi erano Carruba e Sorba prima di divenire i due buffoni creati da W.S. nella commedia sopra citata? E' tentando di rispondere a questa domanda che nasce la storia,dando vita all' avventura che i due protagonisti affronteranno.


Prossimi eventi a Gravina
Ad Hortus si balla con i Club Mediterraneo Oggi Ad Hortus si balla con i Club Mediterraneo
In pineta si balla con una serata dedicata ai nonni Oggi In pineta si balla con una serata dedicata ai nonni
Ad hortus danza e musica con Crisrian Cucco dom 24 agosto Ad hortus danza e musica con Crisrian Cucco
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 26 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane ven 29 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Ad hortus la stand-up comedy di Tiziano La Bella ven 29 agosto Ad hortus la stand-up comedy di Tiziano La Bella
Ad hortus gli Aura Safari sab 30 agosto Ad hortus gli Aura Safari
Per Balera ad Hortus c’è Luca De Gennaro dom 31 agosto Per Balera ad Hortus c’è Luca De Gennaro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.