Memorie di una geisha
Memorie di una geisha
Cinema e Teatro

" Storie di Donne e Donne nella storia"

giovedì 8 marzo 2012
Ore 18.30
Cinema Sidion, Sala 2
La F.I.D.A.P.A. di Gravina organizza la prima rassegna cinematografica dal titolo " Storie di Donne e Donne nella storia" a cura del Prof. Giuseppe Tribuzio che segue il dibattito.

Sarà proiettata la pellicola "Memorie di una geisha" di Rob Marshal. Ambientato in Giappone nel 1929 racconta la storia della piccola Chiyo Sakamoto, di nove anni e la sorella più grande Satsu Sakamoto vendute dal padre e dalla madre gravemente inferma ad un intermediario, un certo Tanaka. Satsu viene venduta ad un bordello e Chiyo viene venduta alla Nitta okiya, una casa per geisha.

Dopo la visione, seguirà la discussione curata dal Prof. Giuseppe Tribuzio dell'Univeristà di Bari.
Prossimi eventi a Gravina
Tra ascolto e visione - sesto appuntamento gio 15 maggio Tra ascolto e visione - sesto appuntamento
Tra ascolto e visione - settimo appuntamento ven 16 maggio Tra ascolto e visione - settimo appuntamento
"Foreste delle Murge": Verso il Piano di Gestione Forestale ven 16 maggio "Foreste delle Murge": Verso il Piano di Gestione Forestale
Convegno: Le prospettive del turismo sostenibile nelle aree interne della Regione Puglia ven 16 maggio Convegno: Le prospettive del turismo sostenibile nelle aree interne della Regione Puglia
La rilevazione dell'incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro. ven 16 maggio La rilevazione dell'incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro.
L’evento “Siamo tutti nella rete – Io sono un supereroe se…” sab 17 maggio L’evento “Siamo tutti nella rete – Io sono un supereroe se…”
Concerto di Madre Teresa e band dom 18 maggio Concerto di Madre Teresa e band
Historia - XXIII raduno multiepoca ven 20 giugno Historia - XXIII raduno multiepoca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.