locandina sugo finto
locandina sugo finto
Cinema e Teatro

Sul palco del Vida “Sugo finto”

sabato 23 marzo 2019 fino a domenica 24 marzo
Una proposta che coinvolgerà emotivamente il pubblico. Uno spettacolo dove si ride e ci si commuove. Uno spettacolo che prende spunto da storie di vita comune, portate in scena magistralmente dalla compagnia romana "La bottega del Rebardò".

L'opera in questione è stata scritta da Gianni Clemente. Una commedia brillante intitolata "Sugo Finto" per la regia di Enzo Ardone ed interpretata da Antonella Rebecchi e Stefania Giayvia, che sulla scena interpretano due sorelle, zitelle, che trascorrono le giornate in continua antitesi, discutendo un po' di tutto e facendo venire fuori la propria indole attraverso questi animati dialoghi, che svelano il carattere dominante di una rispetto all'altra.
Ma non sempre le cose vanno così…

Infatti- spiegano dalla compagnia capitolina "Nei rapporti umani anche gli equilibri più perfetti possono cambiare per gli eventi che riserva la vita. E se improvvisamente la dominante si ritrovasse vittima e la vittima invece diventasse carnefice? L'equilibrio potrebbe ristabilirsi? Se Addolorata e Rosaria si scambiassero i ruoli, riuscirebbero a continuare la loro esistenza, burrascosa ma in fondo affettuosa?".

Una domanda alla quale forse si potrà dare risposta al teatro Vida, assistendo allo spettacolo che andrà in scena sabato 23 marzo alle ore 21 e domenica 24 marzo alle ore 17,30.
  • Teatro Vida
Prossimi eventi a Gravina
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Fino al 11 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
San Michele delle Grotte mer 7 maggio San Michele delle Grotte
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
San Michele delle Grotte gio 8 maggio San Michele delle Grotte
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Tra ascolto e visione - quarto appuntamento ven 9 maggio Tra ascolto e visione - quarto appuntamento
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.