"Ti scoccia se ti chiamo amore?" al Teatro Vida
Cinema e Teatro

"Ti scoccia se ti chiamo amore?" di Luca Giacomozzi

sabato 4 febbraio 2017 fino a domenica 5 febbraio
Biglietto: €12
Teatro Vida - via Giardini, 72 - Gravina in Puglia
"Ti scoccia se ti chiamo amore?" è una commedia comica e modernissima scritta da Luca Giacomozzi, bravo autore che conta al suo attivo tanti successi teatrali.

Si tratta di una farsa a ritmi serratissimi in un appartamento affollato e caotico, dove sospetti, bugie e risate si susseguono in un crescendo irresistibile. Il protagonista Carlo sta per fare un incontro importante per la pubblicazione del suo libro ''Ti scoccia se ti chiamo amore?'', ma non riesce a liberarsi del suo amico che abusivamente gli occupa il divano. E non riuscirà a liberarsi neanche di tutte le altre persone che irromperanno di lì a poco in casa sua, creando una girandola di equivoci e scambi di persona senza possibilità di fuga.

Il testo in un ambito divertente prende in giro diversi miti dei giorni nostri, come la ricerca del successo, il sesso facile, l'ostentazione di personalità false.

L'appuntamento al Teatro Vida con la Compagnia teatrale "Ellemmeti - Libera Manifattura Teatrale" è per sabato 4 febbraio (Botteghino ore 20.30; Sipario ore 21.00) e domenica 5 febbraio (Botteghino ore 17.00; Sipario ore 17.30).
  • Teatro Vida
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.