freul
freul
Eventi e cultura

Tre giorni dedicati alla Freul

venerdì 25 ottobre 2024 fino a domenica 27 ottobre
Una tre giorni di arti, usi e costumi sulla via della Ferula. In una parola sola "Freul": la manifestazione dedicata alla pianta identitaria della Murgia.

Dal 25 al 27 ottobre Il programma prevede:
-25 ottobre
-Spettacolo teatrale Humus di e con Caterpillar
Ore 20,30 ex Mattatoio Piazzetta Baden Powell

26 ottobre
-Plastic Free - Pulizia percorso via della Ferula
Ore 15- ponte acquedotto
-Festa della Ferula - musica popolare, spettacoli, piatti tradizionali
Ore 18 Piazza Plebiscito

27 ottobre
-Cammino Artistico - Arti, miti e Madonne sulla via della ferula
08,30 ponte Acquedotto
-Laboratorio Ferula - i vari usi della ferula
Ore 16 piazza Plebiscito 5/6

  • Pro loco
  • Evento culturale
  • Pro Loco Gravina
Prossimi eventi a Gravina
731esima Fiera San Giorgio: programma del 25 aprile 2025 Oggi 731esima Fiera San Giorgio: programma del 25 aprile 2025
Presentazione libro: "La Cattedrale di Altamura e il Castello di Gravina" Oggi Presentazione libro: "La Cattedrale di Altamura e il Castello di Gravina"
25 Aprile 2025 - Viva la Liberazione! Oggi 25 Aprile 2025 - Viva la Liberazione!
Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci dom 27 aprile Tra cielo e storia: Il volo dei rapaci
731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025 dom 27 aprile 731esima Fiera San Giorgio: programma del 27 aprile 2025
"Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi dom 27 aprile "Ricerca e Innovazione in Agricoltura" - convegno della Fondazione E.P. Santomasi
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina mer 30 aprile Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Carnevale, A Gravina torna il “funerale di Giuann” Carnevale, A Gravina torna il “funerale di Giuann” Una tradizione recuperata dalla Pro-loco Unpli, in collaborazione con Viaggio a Gravina in Puglia e alcune associazioni locali
Giornata Nazionale del Dialetto Giornata Nazionale del Dialetto Iniziativa promossa dalla Pro Loco. A Gravina un video per celebrare la lingua locale.
10 La bellezza del Natale in una proiezione artistica La bellezza del Natale in una proiezione artistica Spettacolare video mapping alla chiesa del S.S. Crocifisso
Quarta edizione dalla “Giornata della Meraviglia” Quarta edizione dalla “Giornata della Meraviglia” Un appuntamento per i più piccoli dedicato ai bambini che vivono in zone di guerra
“Radici - Le giornate della Recupa 2024 - Il nostro futuro” “Radici - Le giornate della Recupa 2024 - Il nostro futuro” Inaugurazione del ciclo di incontri nella Masseria Recupa di Scardinale
Conclusa la 1^ kermesse letteraria  “Dialoghi nella Murgia” Conclusa la 1^ kermesse letteraria “Dialoghi nella Murgia” Ospite il noto giornalista RAI Giorgio Zanchini con “La libreria degli indecisi”
I Dialoghi nella Murgia chiudono i battenti I Dialoghi nella Murgia chiudono i battenti Ultimo giorno di incontri. Gran finale con Giorgio Zanchini
Dalla filosofia di Nietzsche al cinema di Bressane Dalla filosofia di Nietzsche al cinema di Bressane Tarantino dialoga con Annalisa Caputo e Gemma B. Adesso. Conversazione su Dante per Antonella Sarpi e Rino Caputo.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.