confereza Liceo Tarantino
confereza Liceo Tarantino
Convegni

Un incontro al liceo Tarantino per i 50 anni di autonomia

venerdì 13 dicembre 2019
Il liceo Giuseppe Tarantino di Gravina festeggia il 50esimo anniversario della sua autonomia e lo fa attraverso l'organizzazione di un incontro dedicato all'illustre filosofo da cui prende il nome.
Si intitola "Giuseppe Tarantino: maestro di vita e scienza", l'appuntamento in programma presso l'auditorium del liceo Statale gravinese venerdì 13 dicembre, con inizio alle ore 16,00.

A parlare della figura dell'esimio filosofo e docente di filosofia gravinese ci saranno il prof. Filippo Tarantino, autore del testo "L'umanesimo scientifico di Giuseppe Tarantino", già preside dell'istituto scolastico, nonché pronipote dell'illustre filosofo gravinese e il prof. Cesare Preti della fondazione Di Vagno.
A fare gli onori di casa sarà l'attuale dirigente scolastico del liceo, Berardo Guglielmi.

Questa è solo una delle iniziative previste dalla scuola gravinese per onorare i 50 anni dalla sua autonomia.
Infatti, dalla scuola fanno sapere che per l'occasione, nei prossimi mesi sono state programmate altre interessantissime iniziative di grande spessore culturale.


  • Liceo Scientifico Tarantino
  • Prof. Filippo Tarantino
  • Giuseppe Tarantino
  • Filippo Tarantino
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Classi del liceo ospitate nel Punto Giovani Classi del liceo ospitate nel Punto Giovani Un risultato frutto della collaborazione tra soggetti pubblici e privati operanti sul territorio
Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Le classi V di allora del liceo gravinese si incontrano per un amarcord e per ricordare chi purtroppo non c’è più
I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” Terzi classificati ad Agrigento nel premio internazionale dedicato a Pirandello
Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino L’ordinanza del sindaco Lagreca
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido La Città Metropolitana di Bari approva il progetto esecutivo per 190mila euro
Liceo e ITC ancora senza palestra, serve intervento della politica Liceo e ITC ancora senza palestra, serve intervento della politica Interpellanza del consigliere Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.