Padre Marciano Morra e Don Michele Paternoster
Padre Marciano Morra e Don Michele Paternoster
Religione

Una messa per ricordare Padre Marciano

domenica 21 febbraio 2021
Una messa di suffragio per ricordare Padre Marciano. A poco più di un mese dalla morte, avvenuta il 17 gennaio scorso a San Giovanni Rotondo, e nel giorno in cui fu ordinato sacerdote nel lontano 1954, domenica 21 febbraio prossimo si celebrerà una messa in omaggio del frate cappuccino, che aveva forti legami con la comunità cattolica gravinese ed in particolare con i gruppi di preghiera di Padre Pio, dei quali è stato per tanti anni segretario.
A celebrare il rito, che si svolgerà nella Basilica Cattedrale alle ore 12, sarà Don Michele Paternoster, amico fraterno di Padre Marciano, con il quale ha condiviso più di 45anni nella promozione dei gruppi di preghiera di Padre Pio.
  • Cattedrale Gravina
Prossimi eventi a Gravina
Gravinafestival - 8° Edizione 2025 Oggi Gravinafestival - 8° Edizione 2025
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 15 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 16 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 21 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 22 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mar 29 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane mer 30 luglio Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane lun 4 agosto Festival Giovanile della Lirica - Residenze Musicali Murgiane
Altri contenuti a tema
Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un successo per la visita teatralizzata in costumi d’epoca
Le note riscoperte di Sanseverino Gramegna Le note riscoperte di Sanseverino Gramegna In cattedrale concerto dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata e del coro Polifonico Mercadante di Altamura
Alla scoperta della sacrestia della Cattedrale Alla scoperta della sacrestia della Cattedrale Nuovo appuntamento con “Viaggio a Gravina in Puglia”
Viaggio alla scoperta di "Lamia dei morti" Viaggio alla scoperta di "Lamia dei morti" Tra racconti e luoghi suggestivi della città
Due rosoni della nostra città verso L’Unesco Due rosoni della nostra città verso L’Unesco La presentazione lunedì 26 settembre
1 Ciechi e ipovedenti, inaugurata mappa tattile della Cattedrale Ciechi e ipovedenti, inaugurata mappa tattile della Cattedrale Iniziativa nel segno dell’accessibilità ed inclusività per tutti
I rosoni di Puglia candidati come patrimonio Unesco. Gravina c’è I rosoni di Puglia candidati come patrimonio Unesco. Gravina c’è Nell'elenco Cattedrale e Madonna delle Grazie
La Cattedrale di Gravina in una visita inedita La Cattedrale di Gravina in una visita inedita Un tour virtuale in realtà aumentata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.