Violenza sulle donne, incontro della Fidapa
Violenza sulle donne, incontro della Fidapa
Eventi

Violenza sulle donne, incontro della Fidapa

venerdì 29 novembre 2024
"Sei Mia". Questo il titolo del libro di Nadia Marra che verrà presentato venerdì 29 novembre, presso il chiostro di San Sebastiano, con inizio alle ore 18,30. Una iniziativa voluta dalla sezione gravinese della Fidapa che si ascrive alle manifestazioni organizzate in occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere.

All'incontro, moderato dalla giornalista Emma Grassi, porteranno i propri saluti la presidente del circolo gravinese Fidapa Mariangela Aquila; Eufemia Ippolito, Executive Finance Officier Bpw, International e Past President Nazionale della Fidapa; e l'assessore alle pari opportunità del comune di Gravina, Antonella Lorusso. Oltre all'autrice, ospite della serata, saranno chiamate a relazionare sul tema della violenza sulle donne Angela Lorusso, avvocato e consigliera dell'ordine degli avvocati; Vincenza Nacucchi, psicologa e psicoterapeuta e Ketti Lorusso, educatrice e consigliere dell'associazione Philia. La serata sarà allietata da alcuni interludi musicali affidati al soprano Concetta Aquila, accompagnata dal pianista Agostino Lorusso.
  • FIDAPA
Prossimi eventi a Gravina
Verde Vino - festa della verdeca di Gravina Oggi Verde Vino - festa della verdeca di Gravina
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni gio 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica Dal 1 maggio Puglia tra natura e cultura - mostra fotografica
Primo maggio 2025 gio 1 maggio Primo maggio 2025
Tra ascolto e visione lun 5 maggio Tra ascolto e visione
Tra ascolto e visione - secondo appuntamento mer 7 maggio Tra ascolto e visione - secondo appuntamento
Tra ascolto e visione - terzo appuntamento gio 8 maggio Tra ascolto e visione - terzo appuntamento
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Il Comune aderisce al progetto di valorizzazione della Regina Viarum Il Comune aderisce al progetto di valorizzazione della Regina Viarum Palazzo di Città aderisce al Progetto FIDAPPIA.
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
“Che sia Luce” di Luana Bruno, un libro che festeggia la vita “Che sia Luce” di Luana Bruno, un libro che festeggia la vita Presso l’ex monastero di Santa Sofia, a Gravina, un’iniziativa promossa dalla sezione gravinese della FIDAPA.
Hookup culture, comprendere il fenomeno dei rapporti occasionali Hookup culture, comprendere il fenomeno dei rapporti occasionali Un incontro focalizzato sull’importanza dei rapporti sani, arricchito da spunti di riflessione e momenti artistici
“HooKup Culture”: se ne discute a Palazzo di Città “HooKup Culture”: se ne discute a Palazzo di Città L’evento organizzato dalla Young Fidapa
Fidapa, Una serata per la Pace Fidapa, Una serata per la Pace Cerimonia degli auguri, armonia tra voci e parole
“Una Serata per la Pace” della Fidapa “Una Serata per la Pace” della Fidapa L'obiettivo: diffondere un messaggio di pace e solidarietà
Dibattito “Prevenzione e coraggio, il ruolo delle organizzazioni non governative” Dibattito “Prevenzione e coraggio, il ruolo delle organizzazioni non governative” L’ ass. Cilifrese: “La violenza significa tarpare le ali ad una persona”. Ippolito FIDAPA International: “Noi siamo sussidiarie alle istituzioni”.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.