fondazione2 1
fondazione2 1
Storia e cultura

XIII Settimana della cultura

sabato 9 aprile 2011 fino a domenica 17 aprile
Ingresso gratuito e visite guidate dalle 9.30/13,00 - 16,00/19,00
Fondazione”E.Pomarici Santomasi”
Mancano pochi giorni al via e la Fondazione Fondazione Pomarici Santomasi ne sta preparando di belle. Ma cos'è la Settimana della cultura? E' l'evento culturale italiano più importante dell'anno istituito dal Ministero dei Beni culturali.

La Fondazione Pomarici Santomasi accinge ad inaugurare la propria XIII Settimana della cultura con un ricco calendario e, a voi tutti,amanti della cultura, non resta che rispondere con partecipazione ed entusiasmo all'invito.

Mariateresa Di Noia

Calendario
XIII Settimana della cultura
Porte aperte alla dimora storica

-9 Aprile ore 19,00 Inaugurazione mostre
Mostra bibliografica"Illustri gravinesi in Fondazione"
Mostra armi e divisa della Guardia d'onore
(Biblioteca Pomarici Santomasi)

-10 Aprile ore 20,00 Evento musicale

Blue rithm band in concerto
Servizio bar "Gambrinus"
(Terrazzo museo Pomarici Santomasi)

-12 Aprile ore 10,00 Presentazione libro di Chiara Curione
" Un eroe dalla parte sbagliata"
L'autrice incontrerà gli alunni delle scuole"San Giovanni Bosco" e "Pomarici Santomasi"di Gravina in P.
(Sala convegni museo Pomarici Santomasi)

-13 Aprile ore 19,00 Presentazione libri di Raffaele Nigro
" Il Brigantaggio post-unitario dalle cronache al mito"
"Fernanda e gli elefanti bianchi di Ernest Hemingway"
(Sala convegni museo Pomarici Santomasi)

-15 Aprile ore 19,00 Presentazione opuscolo a cura della scuola elementare "T.Fiore" di Gravina in P.
"C'era una volta un giardino di delizie"
(Sala convegni museo Pomarici Santomasi)
Prossimi eventi a Gravina
Tra ascolto e visione - sesto appuntamento gio 15 maggio Tra ascolto e visione - sesto appuntamento
Tra ascolto e visione - settimo appuntamento ven 16 maggio Tra ascolto e visione - settimo appuntamento
"Foreste delle Murge": Verso il Piano di Gestione Forestale ven 16 maggio "Foreste delle Murge": Verso il Piano di Gestione Forestale
Convegno: Le prospettive del turismo sostenibile nelle aree interne della Regione Puglia ven 16 maggio Convegno: Le prospettive del turismo sostenibile nelle aree interne della Regione Puglia
La rilevazione dell'incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro. ven 16 maggio La rilevazione dell'incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro.
L’evento “Siamo tutti nella rete – Io sono un supereroe se…” sab 17 maggio L’evento “Siamo tutti nella rete – Io sono un supereroe se…”
Concerto di Madre Teresa e band dom 18 maggio Concerto di Madre Teresa e band
Historia - XXIII raduno multiepoca ven 20 giugno Historia - XXIII raduno multiepoca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.