giornata mondiale malattire rare- locandina
giornata mondiale malattire rare- locandina
Convegni

XVI giornata mondiale malattie rare

mercoledì 24 febbraio 2021
Malattie rare: rappresentano un grave problema di cui si parla troppo poco. Difficili da diagnosticare, spesso prive di terapia specifica o con terapie molto costose, sono una problematica spesso ignorata. L'emergenza epidemiologica poi ha contribuito e non poco ad acuire i problemi di chi vive con queste patologie e i familiari che devono assisterli, facendo crescere quel malessere causato dalla sensazione di solitudine, disorientamento ed abbandono.
Queste sono solo alcune delle tematiche che verranno affrontate nel corso dei "percorsi rari insieme".
Una iniziativa organizzata dalle associazioni Amaram aps, Assieme onlus, Aid Kartagener onlus, Vite da Colorare onlus e Centro Ascolto Incont-Rare in occasione della XVI giornata mondiale delle malattie rare.
Un evento che – spiegano gli organizzatori- "si pone l'obiettivo di sensibilizzare la società sulle problematiche quotidiane dei malati rari per cui è fondamentale l'ascolto ed il confronto tra i vari stakeholder".
La partecipazione all'incontro, in programma il 24 febbraio con inizio alle ore 16, in formato webinar è gratuita, previa iscrizione al link https://forms.gle/pM8y3YjS6WAhCu7R6.
L'iniziativa si dividerà in due momenti congressuali. Nella prima sessione, moderata dal giornalista Antonio Ferrante, si parlerà delle "istituzioni al fianco dei malati rari e delle loro famiglie verso un percorso di crescita e ricchezza civile".
Interverranno sull'argomento il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l'Assessore alla Sanità della Regione Puglia Pierluigi Lopalco, il Direttore ARESS Puglia Giovanni Gorgoni, la coordinatrice del COREMAR Puglia Giuseppina Annicchiarico e la Presidente di Uniamo Fimr onlus Annalisa Scopinaro.
Nella seconda parte dell'evento, che sarà coordinata dal responsabile del Centro Regionale di Reumatologia Pediatrica dell'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari, Francesco La Torre, porteranno il proprio contributo alla discussione sulla possibilità di andare "verso un percorso di informazione, facilitazione, sostegno, orientamento e guida" alla malattie rare Carlo Sabbà, del centro Sovraziendale Malattie Rare del Policlinico di Bari; Antonio Petracca, dello Sportello Malattie Rare dell'IRCCS San Giovanni Rotondo; Maurizio Aricò, dello Sportello Malattie Rare dell'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari e Carmela Dezio del Centro Ascolto Incont-Rare di Altamura.

  • Convegno
  • amaram aps
Prossimi eventi a Gravina
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Fino al 27 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini ven 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
“MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali dom 28 settembre “MINI GRAN PREMIO UNICEF” per automobiline a pedali
Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi dom 28 settembre Historia viva, cerimonia di premiazione concorsi
Altri contenuti a tema
Convegno dell’A.D.E.C.L. Convegno dell’A.D.E.C.L. Focus su novità in materia di Dichiarazione dei redditi e di procedure stragiudiziali per la gestione della crisi d’impresa
Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Leoluca Orlando a Gravina celebra la Giornata della Legalità Nel corso dell’iniziativa anche uno spettacolo teatrale dedicato alle donne contro la mafia
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Geoparchi da vivere: il ruolo delle pro loco nella valorizzazione territoriale Da Biodiversa il futuro delle Pro Loco UNPLI : “insieme e valorizzando le radici!”
Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Costruire per vivere nel rispetto della salute e dell'ambiente, un sogno possibile Dal convegno CANDE di Gravina, parte un'alleanza fra imprese, associazioni, ordini professionali e istituzioni per una nuova concezione dell'edilizia.
Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere Convegno Cande su Sostenibilità & Benessere L’incontro rimandato il 26 aprile si svolgerà il 10 maggio
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.