rifiuti pulicchio
rifiuti pulicchio

Funghi e rifiuti, il binomio contro l'ambiente

Segnalazione di un cittadino

Ancora rifiuti abbandonati, ancora il degrado prende il sopravvento sul rispetto.

La segnalazione arriva da un cittadino e racconta la fine, indecorosa, di una domenica di novembre passata all'area aperta "forse per cercare funghi".
Protagonisti dell'ennesima segnalazione "alcuni sporcaccioni, sicuramente non gravinesi, come si evince dai resti abbandonati, che presumibilmente, domenica erano nella foresta demaniale in località "Pulicchio".
Una domenica all'aperto con tanto di pranzo consumato a sacco è finita lasciando per strada i rifiuti.
"Con questo non voglio condannare o emettere giudizi – scrive il cittadino che ha inviato la segnalazione a Gravinalife - ma vorrei ci soffermassimo a riflettere che tanta informazione a tutela dell'ambiente non viene né recepita né rispettata. Serve una presa di coscienza da parte di alcuni cittadini sporcaccioni".

E non da ultimo, l'invito è rivolto ai preposti "a tutelare e salvaguardare il patrimonio naturale di cui ci nutriamo quotidianamente", intensificando i controlli e soprattutto infliggendo pene severe a coloro che si macchiano di reati contro il paesaggio.
pulicchio 4pulicchio 1pulicchio 3pulicchio 2
  • Ambiente
  • Emergenza rifiuti
Altri contenuti a tema
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
Domenica all’insegna dell’Ecotour Domenica all’insegna dell’Ecotour Iniziativa di pulizia ambientale di Pro loco e Plastic Free
Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Sulla provinciale 53 per Matera ancora rifiuti a bordo strada
La Puglia aggiorna il PEAR (Piano energetico ambientale) La Puglia aggiorna il PEAR (Piano energetico ambientale) Si conferma il “no” al deposito di scorie nucleari sulla Murgia
Rifiuti edili smaltiti illegalmente, due ditte di Gravina coinvolte in inchiesta a Matera Rifiuti edili smaltiti illegalmente, due ditte di Gravina coinvolte in inchiesta a Matera Rifiuti provenienti da un appalto pubblico stradale a Montescaglioso
Anche l’IC “Bosco- Benedetto XIII- Poggiorsini” festeggia la Giornata della Terra Anche l’IC “Bosco- Benedetto XIII- Poggiorsini” festeggia la Giornata della Terra Nell’occasione presentato il coro stabile della scuola
Due nuove centraline per valutare la qualità dell’aria, Varrese: “I dati sono ottimi” Due nuove centraline per valutare la qualità dell’aria, Varrese: “I dati sono ottimi” Intervista all’assessore all’Ambiente del Comune di Gravina. Accennate anche altre iniziative su questioni ambientali.
Rimozione rifiuti strade statali: soddisfazione dell’ass. Maraschio Rimozione rifiuti strade statali: soddisfazione dell’ass. Maraschio Interventi anche sulla SS 96. Attività per contrastare l’abbandono illegale di rifiuti solidi urbani
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.