neonati
neonati

Non ci saranno più gravinesi nati a Gravina?

L’eventualità deriverebbe dall’apertura dell’Ospedale della Murgia

Con l'apertura del nuovo Ospedale della Murgia – ultima data di consegna: 2010 – e la chiusura del reparto maternità presso il presidio ospedaliero di Gravina non ci dovrebbero essere più nascite nella nostra città. Ciò è dovuto al fatto che la nuova struttura medica si trova in territorio di Altamura seppure a ridosso di quello gravinese. E cosi saranno sempre meno i gravinesi.
In realtà, già dall'inizio dei '90 – con la soppressione del reparto di maternità presso il nosocomio cittadino – si stanno davvero facendo rare le nascite nel comune di Gravina. Le nuove generazioni sono quasi interamente immigranti in quanto nati fuori città.
Alcuni dati rendono emblematico quello che stiamo dicendo: a novembre e dicembre scorsi sono state registrate 69 nascite avvenute tutte in un altro comune (!) facendo in modo che, proprio negli ultimi due mesi del 2008, si verificasse un decremento della popolazione di circa quattro unità (14,647 famiglie per un totale di cittadini pari a 44,253).
Quel che 'preoccupa' è che fra un po' probabilmente la voce "nato a Gravina" sarà un'autentica chimera. La questione è stata posta sul tavolo della discussione da un cittadino non vedente gravinese, il sig. Nicola Frascella, il quale si è anche detto disposto – in una nota inviata settimane fa al Commissario Di Gioia, oltre che presso i principali enti regionali e nazionali – ad organizzare una raccolta firme. "Forte è l'attaccamento della nostra gente ai colori del nostro paese per tenere sempre alto il nome di Gravina – dice Frascella –. Troppe ingiustizie sono state subite in passato. È ora di rivendicare i nostri diritti facendo tornare fiorente la nostra città".
  • Altamura
  • Gravina in Puglia
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.