iconacimitero2 1
iconacimitero2 1

La regolamentazione dei loculi cimiteriali

Pietro Capone chiede un parere al "Sole 24ore"

All'incirca un mese fa, ho posto all' "Esperto risponde" de "il Sole 24ore" una domanda sulla questione regolamentazione dei loculi cimiteriali, e finalmente mi è giunta la relativa risposta.

"Accertato il diffuso fenomeno della vendita dei loculi cimiteriali mediante scrittura privata da parte dei concessionari ad altre persone senza preventiva autorizzazione del comune, l'ente locale ha deciso di regolarizzare la materia nel seguente modo:
- dichiarazione di decadenza della concessione cimiteriale da parte del concessionario che avesse venduto i loculi;
- pagamento di una somma di danaro per ogni loculo occupato da parte degli eredi degli occupatori per la regolarizzazione dell'occupazione e stipula di nuova concessione cimiteriale tra il comune e gli eredi degli occupatori dei loculi cimiteriali.
E' legittima la decisione del comune di non prevedere e pretendere il pagamento di una somma di danaro a titolo di sanzione anche da parte di quei concessionari che si fossero resi inadempienti agli obblighi nascenti dalla primitiva concessione cimiteriale vendendo i loculi e ponendo così in essere una attività vietata dalla legge?" - la mia domanda

"È illegittima non solo la mancata applicazione da parte del comune delle sanzioni per le inadempienze del concessionario, ma anche l'attività di cessione del diritto di sepoltura messa in atto dal concessionario. Il Consiglio di Stato (Sezione V, sentenza dell'8 marzo 2010 n. 1330) ritiene inficiati di nullità tutti gli atti di cessione totale, o parziale, del diritto di uso dei sepolcri. Il rapporto concessorio relativo allo ius sepulchri è sottoposto alla disciplina contenuta nell'articolo 92, comma 4, del D.P.R. n. 285/1990, il quale, a sua volta, riprende, sostanzialmente, i principi cardine della regolamentazione contenuta nell'articolo 93, comma 4, del D.P.R. n. 803/ 1975 in vigore sin dal 10 febbraio 1976, i quali prevedono la nullità degli atti di cessione totale, o parziale, del diritto di uso dei sepolcri": la risposta dell'esperto.

Credo che anche in questa materia, l'Amministrazione Comunale ha posto in essere atti illegittimi.

Pietro Capone
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Bloccato pagamento delle operazioni cimiteriali Bloccato pagamento delle operazioni cimiteriali Soddisfazione dei consiglieri Calculli e Quercia
Cimitero, a quando i nuovi loculi? Cimitero, a quando i nuovi loculi? L’argomento oggetto di interpellanze in consiglio comunale. Focus anche su tariffe e regolamento cimiteriale
1 Luci votive, eliminato pagamento deposito precauzionale Luci votive, eliminato pagamento deposito precauzionale La decisione in seguito ad accordo tra gestore e Comune
Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Comunicazione da parte del Comune
Cimitero, apertura orario continuato Cimitero, apertura orario continuato In occasione del periodo dedicato alla commemorazione dei defunti
Servizio Navetta nel cimitero Servizio Navetta nel cimitero Atto di indirizzo della giunta comunale
Lapolla annuncia uscita dalla maggioranza Lapolla annuncia uscita dalla maggioranza Decisione a seguito di una accesa discussione in consiglio con il sindaco
Ancora un cambio di orario per il cimitero Ancora un cambio di orario per il cimitero Lo scopo è salvaguardare la salute dei cittadini nelle ore più calde
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.