sala parto ospedale murgia
sala parto ospedale murgia

Un encomio all'equipe del Perinei

Neo-papà ringrazia ed elogia lo staff del reparto di ostetricia

Storie di buona sanità non meritano di passare in sordina.

Un accorato ringraziamento rivolto a tutto il personale medico e paramedico dell'ospedale Perinei giunge alla redazione di Gravinalife. A sottoscriverlo sono i genitori della piccola Francesca, nata pochi giorni fa, in piena notte, nel reparto di ostetricia e ginecologia dell'ospedale murgiano.

"Intendiamo riferire alla comunità che ci si può fidare dell'ospedale dell'Alta Murgia", si legge nella nota firmata dal neo papà Francesco Marino che con fermezza riferisce dell'ottima assistenza ricevuta, dell'eccellenza degli ambienti, della pulizia e della cordialità del personale ospedaliero che ha assistito sua moglie durante il parto.

"Dipendenti ed anche medici - scrive - fanno turni stressanti e, senza riposare, hanno lavorato egregiamente e continuano a lavorare nel nuovo ospedale ed ingiustamente vengono denigrati da episodi che o sono colpa di singoli o sono solo eventi sfortunati, come poi la magistratura ha accertato". Riferendosi ancora ai recenti avvenimenti non felici accaduti nel nosocomio aggiunge: "L'ignoranza e la cultura del sospetto tende a denigrare l'altro senza chiedere scusa se magari poi le notizie uscite sono prive di fondamento. Eventi negativi, sono serviti a noi per poter oggi avere un servizio ottimo in una struttura ora seria".

E conclude precisando: "Non ho alcun parente che lavori nell'ospedale, nè interessi occulti. Semplicemente dovere civico".
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi Più 82% rispetto al 2020 (anno della pandemia) e più 28 % nel confronto con il 2019.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.