fondazione 2
fondazione 2
Eventi

1° Maggio 2011: apertura straordinaria per la Fondazione “E. P. Santomasi”

Una Pasquetta ricca di visite. 250 i turisti in visita

Dopo la grande affluenza di visitatori italiani e stranieri registrata il 25 aprile 2011, giorno di lunedì di pasquetta che ha visto la partecipazione di 250 turisti, la Fondazione si prepara ad un'altra apertura straordinaria prevista per le ore pomeridiane della giornata del 1° Maggio.

La Fondazione ha infatti aderito alla manifestazione "Di rupe in rupe, porte aperte alle grotte ed alle chiese", indetta in occasione della 1° Giornata Europea del Patrimonio Rupestre del Mediterraneo a Gravina in Puglia, aprendo le sue porte agli affreschi della Cripta rupestre di San Vito Vecchio.
Si tratta di un tour alla scoperta dell'habitat rupestre tra chiese e grotte, organizzato dal Comune di Gravina in collaborazione con lo Iat di Gravina, l'Archeoclub d'Italia, l'Associazione Benedetto XIII e l'Associazione Amici della Fondazione " E.P.Santomasi".
Nel percorso anche le chiese di San Michele delle Grotte, Sant'Andrea, San Basilio, Madonna della Stella e Santa Maria degli Angeli.

La Fondazione sarà aperta dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.

  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.