(1).jpg)
Scuola e Università
1° premio per due quinte classi del 2° C.D. “Don Saverio Valerio” al concorso “Elio e i Cacciamostri”
Si distinguono per la sensibilità dimostrata nel rispetto all’ambiente
Gravina - giovedì 25 maggio 2017
Si è tenuta venerdì 19 maggio 2017, presso l'Auditorium della scuola "Don Saverio Valerio" di Gravina in Puglia, la cerimonia di premiazione delle 5^ A e 5^ B del medesimo Istituto per il concorso "Elio e i Cacciamostri 2016/17", organizzato dall'Enegan.
Il concorso, a livello interprovinciale e rivolto alle scuole di ben 40 province italiane tra cui anche Bari, verteva su una campagna educativa che ha avuto l'obiettivo di raccontare ai ragazzi come combattere gli sprechi energetici e aiutare l'ambiente, stimolando così i bambini all'apprendimento dello sviluppo sostenibile e della sensibilità energetica, grazie anche ai diversi giochi online messi a disposizione dall'Ente organizzatore.
Il premio per le prime cinque classificate era un computer portatile; dalla 6^ alla 25^ classificata, era in palio invece un kit formato da una biblioteca del valore di €100,00 e una fornitura di cancelleria del valore di €50,00; infine dalla 26^ alla 40^, hanno ricevuto un mappamondo "National Geographic". Le quinte "A" e "B" dell'Istituto gravinese, si sono distinte per il numero di disegni presentati al concorso, giudicati tutti pertinenti al tema affrontato, classificandosi così al primo posto nella generale e portando a casa un personal computer e anche alcuni gadgets.
I funzionari dell'Enegan giunti per la premiazione, dopo aver visitato l'edificio scolastico, si sono complimentati con la Dirigente scolastica Rosa De Leo per la struttura, in quanto dotata di strumenti per il risparmio energetico – ad esempio i pannelli solari – e con l'insegnante Cecilia Storsillo delle due premiate, per aver svolto, nel corso dei cinque anni scolastici, vari progetti in campo scientifico come la costruzione di pale eoliche in miniatura, l'allevamento del baco da seta, la realizzazione all'esterno della scuola di un orto, e molto altro ancora.
Un lungo ed ininterrotto percorso ecosostenibile che la docente Storsillo ha motivato con sagge parole: "Questa Terra non è nostra, l'abbiamo ereditata dai nostri padri e presa in prestito dai nostri figli".
Il concorso, a livello interprovinciale e rivolto alle scuole di ben 40 province italiane tra cui anche Bari, verteva su una campagna educativa che ha avuto l'obiettivo di raccontare ai ragazzi come combattere gli sprechi energetici e aiutare l'ambiente, stimolando così i bambini all'apprendimento dello sviluppo sostenibile e della sensibilità energetica, grazie anche ai diversi giochi online messi a disposizione dall'Ente organizzatore.
Il premio per le prime cinque classificate era un computer portatile; dalla 6^ alla 25^ classificata, era in palio invece un kit formato da una biblioteca del valore di €100,00 e una fornitura di cancelleria del valore di €50,00; infine dalla 26^ alla 40^, hanno ricevuto un mappamondo "National Geographic". Le quinte "A" e "B" dell'Istituto gravinese, si sono distinte per il numero di disegni presentati al concorso, giudicati tutti pertinenti al tema affrontato, classificandosi così al primo posto nella generale e portando a casa un personal computer e anche alcuni gadgets.
I funzionari dell'Enegan giunti per la premiazione, dopo aver visitato l'edificio scolastico, si sono complimentati con la Dirigente scolastica Rosa De Leo per la struttura, in quanto dotata di strumenti per il risparmio energetico – ad esempio i pannelli solari – e con l'insegnante Cecilia Storsillo delle due premiate, per aver svolto, nel corso dei cinque anni scolastici, vari progetti in campo scientifico come la costruzione di pale eoliche in miniatura, l'allevamento del baco da seta, la realizzazione all'esterno della scuola di un orto, e molto altro ancora.
Un lungo ed ininterrotto percorso ecosostenibile che la docente Storsillo ha motivato con sagge parole: "Questa Terra non è nostra, l'abbiamo ereditata dai nostri padri e presa in prestito dai nostri figli".