bandiera
bandiera
Scuola e Università

150 anni di Unità, concorso per tutte le scuole pugliesi

A promuoverlo, il Comitato regionale per il 150° anniversario dell’Unità nazionale. Gli elaborati saranno premiati da Renzo Arbore

Il Comitato pugliese per il 150° anniversario dell'Unità nazionale, presieduto dalla scrittrice e giornalista altamurana Bianca Tragni, già dirigente scolastico del Liceo scientifico "Federico II di Svevia" di Altamura, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e con il patrocinio della Regione, ha indetto un concorso per tutte le scuole pugliesi. Obiettivo dell'iniziativa è "ricordare quei pugliesi che scrissero la Storia del Risorgimento, sacrificandosi per i valori che fecero l'Italia unita e che oggi ogni italiano può ricercare e valorizzare, specie nel suo percorso educativo di crescita umana e civile".

Sono quattro le sezioni del concorso: opere grafico-pittoriche, sceneggiature teatrali e/o cinematografiche, poesie, canzoni o brani musicali, ricerche socio-culturali e/o storico-economiche. La domanda di partecipazione va presentata entro il 15 febbraio 2011, mentre l'elaborato entro il 15 aprile 2011. I lavori selezionati saranno consegnati all'Ufficio Scolastico Regionale entro il 5 maggio 2011. Primo premio, viaggio nei luoghi del Risorgimento e coppa regionale. Secondo premio, agenda 2011 del Risorgimento in Puglia e dono di prodotti culturali. Terzo premio, esposizione pubblica dei lavori selezionati nelle Province. Quarto premio, attestato di partecipazione. I premi saranno consegnati in autunno da Renzo Arbore, presidente onorario del Comitato, durante una manifestazione pubblica. Si allegano bando, scheda di adesione al progetto e di presentazione dell'elaborato.
BandoDocumento di Microsoft WordScheda di adesioneDocumento di Microsoft WordScheda di presentazione operaDocumento di Microsoft Word
  • Scuola
  • Concorso
  • 150° ANNIVERSARIO UNITÀ D'ITALIA
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Carabinieri, bandito il concorso per allievi marescialli Per le domande c’è tempo fino all’8 marzo.
Concorsi regionali per infermieri e oss Concorsi regionali per infermieri e oss Saranno 3.000 gli assunti attraverso i concorsi di Asl Bari e Policlinico di Foggia
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.