SS96 km59 - Strada dissestata
SS96 km59 - Strada dissestata
Territorio

17 milioni di euro per le strade provinciali

La Regione presenta il piano

C'è un tesoretto di 17 milioni per la manutenzione delle strade provinciali pugliesi. Lo mette a disposizione di Province e Città Metropolitana la Regione Puglia che ha deciso di destinare dei fondi riservati alle nuove costruzioni di strade e rotatorie, finora non utilizzati dagli enti che non hanno presentato progetti.
Ha illustrato oggi la delibera di Giunta approvata recentemente l'assessore ai Trasporti e Mobilità, Giovanni Giannini, insieme al dirigente della sezione Lavori Pubblici, ing. Antonio Pulli.
"In un contesto nel quale – ha spiegato Giannini – è sempre più difficile trovare fondi per le manutenzioni stradali, abbiamo trovato, nell'ambito dei progetti "Strada Facendo" dell'aprile 2007 e del settembre 2010, finanziati rispettivamente con 94 milioni e 100 milioni di euro, circa 20 milioni di euro stanziati ma non spesi, finalizzati alla realizzazione di nuove arterie provinciali o svincoli o rotatorie.
Visto che era passato un notevole tempo, abbiamo lasciato alle Province e alla Città metropolitana circa 3 milioni di euro per progettazioni di nuove opere da realizzare con altre fonti di finanziamento e abbiamo destinato i restanti 17 milioni per la manutenzione ordinaria e straordinaria, purchè nell'ambito delle infrastrutture esistenti".
"Sappiamo quanto sia difficile per le Province trovare fondi per la manutenzione dopo le riforme nazionali, con notevoli disagi per i cittadini che si trovano di fronte a una viabilità deteriorata; a questo si aggiunge che per la manutenzione della viabilità non è possibile attingere ai fondi europei. Ecco perché – ha aggiunto Giannini – di concerto con gli Enti, abbiamo deciso di creare un fondo per la manutenzione stradale, a condizione che si tratti di interventi urgenti, su strade esistenti e con progetti esecutivi redatti e approvati. Gli Enti interessati potranno presentare i progetti entro quattro mesi dalla pubblicazione della delibera sul Burp".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Messa in sicurezza  e riqualificazione di edifici scolastici Messa in sicurezza e riqualificazione di edifici scolastici La Giunta regionale stanzia 56 milioni di euro
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Approvato il riparto 2025. L’assessore Leo: “interventi fondamentali per garantire qualità ed adeguata efficienza dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia”
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.