torneo della legalit
torneo della legalit
Sport

2ª edizione del “Torneo della legalità”

A Gravina le forze dell’ordine in campo per un quadrangolare di calcio in occasione della festa della Madonna delle Grazie

Nella serata di mercoledì 4 settembre, a Gravina presso il campo sportivo "Aquila", si è svolta la seconda edizione del "Torneo della legalità" che ha visto impegnate 4 squadre composte ciascuna da 7 calciatori. Delle 4 squadre impegnate, 3 erano composte da appartenenti alle forze dell'ordine operanti nel territorio del comune di Gravina. Un torneo interforze, dunque nel quale si sono sfidati i team dell'Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Locale e una formazione di fedeli della parrocchia Madonna delle Grazie.
Il quadrangolare si è svolto in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, tradizionale evento religioso organizzato dalla parrocchia.

"Lo sport unisce, lo sport serve sempre a creare ponti"- queste sono state le parole di don Giovanni Bruno, parroco della parrocchia Madonna delle Grazie, dando il via alla competizione. Il parroco ha ringraziato le donne e gli uomini delle forze dell'ordine per l'importante ruolo che svolgono sul nostro territorio. Ad aprire il torneo, l'Inno di Mameli.

In questa seconda edizione, si sono classificati primi, gli appartenenti al team della Polizia di Stato. Forze dell'ordine con maglie diverse sul campo di calcio, mentre sulle nostre strade a Gravina, li abbiamo visto spesso lavorare gomito a gomito per la sicurezza del cittadino.
11 fototorneo della legalità
torneo della legalitàtorneo della legalitàtorneo della legalitàtorneo della legalitàtorneo della legalitàtorneo della legalitàtorneo della legalitàtorneo della legalitàtorneo della legalitàtorneo della legalitàtorneo della legalità
  • Torneo
  • Madonna delle Grazie
  • Carabinieri
  • Polizia
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
3ª edizione del “Torneo della legalità” 3ª edizione del “Torneo della legalità” Quadrangolare di calcio a Gravina: le forze dell’ordine in campo per la festa della Madonna delle Grazie
Protezione delle donne: arriva “Mobil Angel”, Protezione delle donne: arriva “Mobil Angel”, Iniziativa presentata dai carabinieri presso la Procura di Bari
Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Giudizio negativo sulla gestione della vicenda da parte dei due consiglieri
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo” Da domenica 14 settembre Tennis, X edizione del Torneo “San Michele Arcangelo”
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Festa della Madonna delle Grazie Festa della Madonna delle Grazie Dal 30 agosto all’8 settembre iniziative religiose e civili
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.