
La città
3ª edizione del “Torneo della legalità”
Quadrangolare di calcio a Gravina: le forze dell’ordine in campo per la festa della Madonna delle Grazie
Gravina - sabato 6 settembre 2025
10.37
Quest'anno si giunge ben al terzo appuntamento con il "Torneo della Legalità", quadrangolare di calcio svoltosi nella serata di giovedì 4 settembre 2025, promosso dalla parrocchia Madonna delle Grazie, in occasione del programma civile previsto per l'evento religioso in onore della Madonna.
Presso il campo sportivo "Aquila" di Gravina, si sono sfidate a calcetto ben 4 squadre composte ciascuna da 7 calciatori, tutte le squadre erano formate da appartenenti alle forze dell'ordine operanti nel nostro territorio. Un torneo interforze, dunque nel quale si sono confrontati i militari dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei corpi di Polizia di Stato e Polizia Locale.
Ad aprire il torneo c'è stato l'intervento di don Giovanni Bruno, parroco della Madonna delle Grazie, che ha impartito la benedizione, e ha ringraziato tutto il personale delle forze dell'ordine per il quotidiano impegno e per la delicata funzione che svolgono.
All'evento, a porgere i saluti dell'amministrazione comunale è stata l'assessore Marienza Schinco che elogiato "un'iniziativa che dimostra come i valori dello sport possano diventare veicolo di coesione tra istituzioni e diffusione della cultura della legalità. Un evento che può anche sensibilizzare la comunità sull'importanza della lotta contro la criminalità, contribuendo a creare un ambiente più sicuro e rispettoso delle norme".
L'assessore ha, inoltre, presenziato alla premiazione della squadra vincitrice, che per questa terza edizione è stata quella della Guardia di Finanza.
Insomma, un torneo che ha visto squadre di persone che indossano uniformi di colori diversi, ma che lavorano come un'unica squadra, quotidianamente con spirito di servizio, per garantire la sicurezza e la serenità della nostra comunità.
(F.to Carlo Centonze)
Presso il campo sportivo "Aquila" di Gravina, si sono sfidate a calcetto ben 4 squadre composte ciascuna da 7 calciatori, tutte le squadre erano formate da appartenenti alle forze dell'ordine operanti nel nostro territorio. Un torneo interforze, dunque nel quale si sono confrontati i militari dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei corpi di Polizia di Stato e Polizia Locale.
Ad aprire il torneo c'è stato l'intervento di don Giovanni Bruno, parroco della Madonna delle Grazie, che ha impartito la benedizione, e ha ringraziato tutto il personale delle forze dell'ordine per il quotidiano impegno e per la delicata funzione che svolgono.
All'evento, a porgere i saluti dell'amministrazione comunale è stata l'assessore Marienza Schinco che elogiato "un'iniziativa che dimostra come i valori dello sport possano diventare veicolo di coesione tra istituzioni e diffusione della cultura della legalità. Un evento che può anche sensibilizzare la comunità sull'importanza della lotta contro la criminalità, contribuendo a creare un ambiente più sicuro e rispettoso delle norme".
L'assessore ha, inoltre, presenziato alla premiazione della squadra vincitrice, che per questa terza edizione è stata quella della Guardia di Finanza.
Insomma, un torneo che ha visto squadre di persone che indossano uniformi di colori diversi, ma che lavorano come un'unica squadra, quotidianamente con spirito di servizio, per garantire la sicurezza e la serenità della nostra comunità.
(F.to Carlo Centonze)