cammino dell'Alta Murgia
cammino dell'Alta Murgia
Eventi

4° edizione del Cammino dell’Alta Murgia

Un percorso in 4 tappe nel cuore servaggio del MurGeoPark

Un viaggio a piedi sull'altopiano carsico della Murgia. Un percorso in 4 tappe, attraversando il Parco Nazionale dell'Alta Murgia (Geo Parco Unesco), immersi nel paesaggio carsico lungo i suoi sentieri agropastorali che attraversano i territori selvaggi di Andria, Spinazzola, Poggiorsini, Gravina, Ruvo di Puglia e Corato, a cavallo tra la provincia di Bari e la Bat.

Questo è il cammino dell'Alta Murgia, giunto alla sua quarta edizione. Una iniziativa che porterà i partecipanti a sostare in meravigliose masserie, attraversando boschi di querce, lungo gli antichi tratturi della transumanza, scoprendo jazzi e poste e percorrendo mulattiere panoramiche per ammirare pagliari e pescare antiche -spiegano gli organizzatori, che sottolineano come "la sensazione di questi 75 km di cammino sarà quella di essere in un grande spazio aperto in cui vagare con lo sguardo verso orizzonti caratterizzati dagli odori pungenti della mentuccia e del timo selvatico nel verde intenso dei campi di grano o dei pascoli rocciosi che foraggiano greggi di pecore, tra l'evidente giallo della ferula, incontrando orchidee spontanee e osservando rapaci, come i falchi grillai".

E dunque una esperienza unica in paesaggio affascinante.
La partenza per la prima tappa di questo viaggio è prevista il 29 marzo dal costone della murgia, per concludersi il primo aprile con quella che viene definita la "tappa imperiale", nell'agro di Andria.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
Il Cai a scuola di biodiversità nel MurGeoPark Il Cai a scuola di biodiversità nel MurGeoPark Concluso il corso "Rete natura 2000: una diversità biologica e geologica tutta da scoprire”
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Intervista al commissario del Parco dell’Alta Murgia Francesco Tarantini
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.