insegnanti a scuola di protezione civile
insegnanti a scuola di protezione civile
La città

50mila euro dalla Regione per la Protezione civile comunale

Fondi al piano comunale di emergenza per il rischio idrogeologico

Aggiornamento e implementazione del Piano comunale di emergenza per il rischio idrogeologico. Serviranno a questo i fondi stanziati dalla Regione Puglia in favore della protezione comunale. Si tratta di 50 mila euro, il massimo dell'importo disponibile, ottenuto dal progetto redatto dal gruppo dei volontari di protezione civile comunale.

"Grazie a questo fondo gli strumenti operativi del nostro nucleo di volontari si arricchiscono di nuove ed importanti risorse, indispensabili per rendere più incisiva ed oculata l'azione di pronto intervento che già si è resa indispensabile in questo delicato e critico momento legato alla pandemia e per essere ancor più preparati ad affrontare sempre nuove sfide" – ha commentato l'assessora con delega alla Protezione Civile, Claudia Stimola nel comunicare il finanziamento.

Nello specifico- spiegano da Palazzo di Città- i fondi finanzieranno il progetto della protezione civile comunale che prevede l'inserimento del Piano locale di emergenza sulla piattaforma S.IN.A.P.S.I. (Sistema Integrato di Analisi, Previsione, Sorveglianza e Informazione) a cui aggiungere una dotazione hardware e software che servirà da supporto alle operazioni di soccorso ed intervento sul campo.
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
1 Incendio in Via Ragusa Incendio in Via Ragusa Sul posto per domare le fiamme la Polizia Locale, i VVFF e i volontari di protezione civile comunale
Incendio sul costone della Gravina Incendio sul costone della Gravina Per spegnere le fiamme sul posto protezione civile comunale e Polizia Locale, Arif e Vigili del Fuoco
Auto in fiamme sulla circonvallazione Auto in fiamme sulla circonvallazione Il fuoco si è propagato anche nei campi adiacenti. Domato l’incendio. Fortunatamente non ci sono feriti
Domato Incendio Capotenda Domato Incendio Capotenda Sul posto anche un elicottero dei Vigili del Fuoco
Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Fiamme in zona Capotenda e fuoco su via Perosi
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dal 15 giugno al 15 settembre la Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
Cercasi volontari di protezione civile Cercasi volontari di protezione civile Un bando del Comune di Gravina
Protezione Civile, potenziamento contro incendi boschivi; Flotta aerea autonoma Protezione Civile, potenziamento contro incendi boschivi; Flotta aerea autonoma Approvato un investimento triennale da 10 milioni di euro per rafforzare il sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze ambientali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.