fiera san giorgio storica
fiera san giorgio storica
Territorio

717esima Fiera di Gravina in Puglia

Manca poco meno di un mese al taglio del nastro. In programma dal 14 al 17 aprile 2011

Punto di riferimento del mondo agricolo meridionale, l'antica Fiera San Giorgio, la fiera regionale di Gravina in Puglia giunta alla sua 717esima edizione, vedrà il taglio del nastro il 14 aprile e si terrà come di consueto, nell'area fieristica della città fino al 17 aprile 2011, decisione presa in data 14 marzo nel Palazzo Comunale, a seguito della riunione della Giunta comunale composta dal sindaco, Divella, dal vicesindaco, Masiello e dagli assessori, Prezzano, Lamuraglia, Tremamunno ed Ostuni. I presenti hanno dato mandato della manifestazione al Presidente della fiera, consigliere delegato del sindaco, Vito Mertemucci, nonchè organizzatore della fiera stessa.

Nata nel 1294 questo appuntamento si accinge a svolgere un ruolo da protagonista per lo sviluppo del territorio murgiano da oltre sette secoli. Il suo scopo è, infatti, quello di valorizzare il bacino, da un punto di vista economico, facendo leva in particolare sul turismo, quale fattore di sviluppo e di nuove opportunità imprenditoriali. Inoltre, il suo intento è quello di mettere in risalto i prodotti dell'agricoltura di qualità ed in particolare, la produzione dell'olio, del vino, dei cereali e della cultura alimentare nonché dell'artigianato murgiano.

Considerato una finestra che si affaccia sul futuro, la Fiera fu autorizzata con atto pubblico di Carlo II d'Angiò l'11 giugno del 1294 ed in particolare, ne fu da lui dato incarico al conte Giovanni Monfort. Nell'atto è così riportato: "Noi Carlo II d'Angiò' assecondiamo le richieste dei cittadini di Gravina, sostenute da Giovanni Montfort o Monfort, loro signore, nostro familiare e consigliere, e concediamo il privilegio di ripristinare le nundine di San Giorgio. Vogliamo che esse durino otto giorno: da 5 precedenti il 23 aprile, festività di S. Giorgio, a due successivi ad essa. Ordiniamo che la fiera si celebri ubi alias consueverunt nundine fieri, celebrentur singulis annis… , dummodo fient absque dispendio rei pubblice et preiudicio vicinorum".

Info: fiera@comune.gravina.ba.it; fierasangiorgio@gmail.com
Domanda partecipazione fieraDocumento di Microsoft Word
  • Giovanni Divella
  • Manifestazione
  • Fiera San Giorgio
Altri contenuti a tema
731° Fiera San Giorgio, messaggio agli espositori 731° Fiera San Giorgio, messaggio agli espositori Disponibile modulo per richiedere spazi
Fiera San Giorgio, affidamento al consorzio GravinainMurgia Fiera San Giorgio, affidamento al consorzio GravinainMurgia Oltre 206mila euro per la gestione della 731 edizione della campionaria gravinese
Ente Fiera, l’amministrazione muove i primi passi Ente Fiera, l’amministrazione muove i primi passi Per quest’anno la 731esima San Giorgio sarà affidata con procedura negoziata. Le domande scadono il 27 febbraio
Fiera San Giorgio, cercasi organizzatore Fiera San Giorgio, cercasi organizzatore Atto di indirizzo della giunta per predisporre avviso pubblico. 250mila euro a disposizione
Fiera San Giorgio 2025, decise le date Fiera San Giorgio 2025, decise le date Dal 24 al 27 aprile
Fiera San Giorgio, nuova conferenza Stampa alla Camera Commercio Bari Fiera San Giorgio, nuova conferenza Stampa alla Camera Commercio Bari In occasione della giornata del Made in Italy presentazione della 730esima edizione della Fiera di Gravina
Fiera san Giorgio, sabato 20 aprile scuole chiuse Fiera san Giorgio, sabato 20 aprile scuole chiuse Ordinanza del sindaco Lagreca
Fiera San Giorgio: presentata la 730ª edizione della rassegna Fiera San Giorgio: presentata la 730ª edizione della rassegna Nella sala stampa della sede del Consiglio Regionale della Puglia, introdotta la nuova edizione della manifestazione espositiva.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.