
Eventi
731esima fiera San Giorgio, oggi inaugurazione
Cerimoniale sobrio imposto dal lutto nazionale in segno di rispetto per la morte di Papa Francesco
Gravina - giovedì 24 aprile 2025
Apre oggi i battenti la 731esima edizione della fiera San Giorgio di Gravina. Una edizione inevitabilmente condizionata nel suo programma dal lutto nazionale proclamato per la morte di Papa Francesco, che ha costretto gli organizzatori a rivedere il calendario delle manifestazioni che avrebbero accompagnato gli stand espositivi in queste giornate da oggi fino a domenica 27.
Una apertura sobria, cosi, come consigliato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che prevede alle ore 16,30 a Palazzo di Città, la lettura dell'editto con cui Carlo II d'Angiò, concedeva a Giovanni di Montfort, signore di Gravina, il privilegio svolgere una fiera nei giorni in prossimità della festa dedicata a San Giorgio.
Dopo la consegna delle chiavi della città da parte del sindaco al Maestro di fiera, il corteo composto da amministratori, autorità e un numero limitato di figuranti, si recherà alla volta dell'area fiera per il tradizionale taglio del nastro che darà ufficialmente il via alla campionaria gravinese.
Una apertura sobria, cosi, come consigliato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che prevede alle ore 16,30 a Palazzo di Città, la lettura dell'editto con cui Carlo II d'Angiò, concedeva a Giovanni di Montfort, signore di Gravina, il privilegio svolgere una fiera nei giorni in prossimità della festa dedicata a San Giorgio.
Dopo la consegna delle chiavi della città da parte del sindaco al Maestro di fiera, il corteo composto da amministratori, autorità e un numero limitato di figuranti, si recherà alla volta dell'area fiera per il tradizionale taglio del nastro che darà ufficialmente il via alla campionaria gravinese.