pnrr
pnrr
La città

A chi sarà affidata la cabina di regia del Pnrr?

Scaduti ieri i termini della domanda. Già circolano i nomi dei possibili candidati

C'è curiosità intorno al nome che l'amministrazione comunale sceglierà per coordinare la Cabina di Regia che si occupa dell'attuazione dei progetti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Non mancano le ipotesi, ma al momento da Palazzo di Città fanno sapere che sono ancora alle prese con la verifica delle domande.

Sono scaduti ieri i termini per la presentazione delle istanze di partecipazione all'avviso pubblico diramato dal Comune per conferire l'incarico di consulente amministrativo giuridico che si occupi del coordinamento della Cabina di Regia del Comune di Gravina per l'attuazione degli interventi previsti dal Pnrr.

Un ruolo di estremo prestigio, ma anche di grande responsabilità. Un incarico di importanza fondamentale per la gestione dei flussi finanziari che interesseranno le progettazioni che ricadranno sulla città di Gravina, che dovrebbero incentivarne lo sviluppo e cambiarne l'aspetto. Per questo è necessario avvalersi di una figura professionale di sicuro affidamento e competenza che possa coordinare al meglio la componente pubblica e privata, uffici e amministrazione locale, oltre ai rapporti con gli enti sovraccomunali coinvolti nelle progettualità, così da garantire alla città di Gravina di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Tra i requisiti, oltre alla laurea in giurisprudenza e l'abilitazione da avvocato, è richiesto ai partecipanti di essere soggetti collocati in quiescenza. A colui che sarà selezionato verrà stipulato un contratto di lavoro autonomo fino al 31 dicembre 2026, con una retribuzione totale di circa 20mila euro.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • pnrr
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.