pnrr
pnrr
La città

A chi sarà affidata la cabina di regia del Pnrr?

Scaduti ieri i termini della domanda. Già circolano i nomi dei possibili candidati

C'è curiosità intorno al nome che l'amministrazione comunale sceglierà per coordinare la Cabina di Regia che si occupa dell'attuazione dei progetti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Non mancano le ipotesi, ma al momento da Palazzo di Città fanno sapere che sono ancora alle prese con la verifica delle domande.

Sono scaduti ieri i termini per la presentazione delle istanze di partecipazione all'avviso pubblico diramato dal Comune per conferire l'incarico di consulente amministrativo giuridico che si occupi del coordinamento della Cabina di Regia del Comune di Gravina per l'attuazione degli interventi previsti dal Pnrr.

Un ruolo di estremo prestigio, ma anche di grande responsabilità. Un incarico di importanza fondamentale per la gestione dei flussi finanziari che interesseranno le progettazioni che ricadranno sulla città di Gravina, che dovrebbero incentivarne lo sviluppo e cambiarne l'aspetto. Per questo è necessario avvalersi di una figura professionale di sicuro affidamento e competenza che possa coordinare al meglio la componente pubblica e privata, uffici e amministrazione locale, oltre ai rapporti con gli enti sovraccomunali coinvolti nelle progettualità, così da garantire alla città di Gravina di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Tra i requisiti, oltre alla laurea in giurisprudenza e l'abilitazione da avvocato, è richiesto ai partecipanti di essere soggetti collocati in quiescenza. A colui che sarà selezionato verrà stipulato un contratto di lavoro autonomo fino al 31 dicembre 2026, con una retribuzione totale di circa 20mila euro.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • pnrr
Altri contenuti a tema
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.