dati demografici
dati demografici
La città

A Gravina diminuisce la popolazione

Meno nascite, aumentati i morti. Prosegue la tendenza in riduzione

Diminuisce la popolazione gravinese nel 2020. I dati demografici relativi all'anno appena trascorso parlano chiaro: c'è un calo delle nascite a fronte di un aumento del numero dei morti e questo porta ad una diminuzione della popolazione gravinese.

Secondo quanto accertato dall'ufficio demografico del comune la popolazione complessiva della città di Gravina, compresi i cittadini stranieri comunitari ed extracomunitari, ammonta a 43.404 unità. Di queste 21.549 sono i maschi, mentre 21.855 sono le donne. Un dato in calo rispetto ai numeri dell'anno precedente (215 cittadini gravinesi in meno). Infatti, nel 2019 la popolazione censita era pari a 43.619 individui (21.973 femmine e 21646 uomini).

I nuclei familiari registrati nel 2020 sono aumentati di 140 unità, portando le famiglie da 15587 del 2019 a 15.727. Stabile il dato delle nuove cittadinanze. Sul territorio cittadino nel 2020 ci sono stati 26 nuovi "Italiani", mentre nel 2019 le persone che hanno acquisito la cittadinanza italiana nella città di Gravina erano state 25.

Quello che preoccupa però è il bilancio tra nuove nascite e deceduti. Una impennata nel numero dei morti nell'ultimo anno rispetto al 2019, dove c'erano stati 346 decessi, contro i 420 del 2020 e un decremento delle natalità con solo 316 nascite (51 in meno rispetto all'anno precedente). Infine, altro dato su cui riflettere, sicuramente condizionato dalla pandemia in corso: nel 2019 si sono registrati 176 matrimoni religiosi e 46 unioni con rito civile per un totale di 222 matrimoni, mentre nel 2020 i matrimoni sono stati solo 55 (26 con rito religioso e 29 con rito civile).

Numeri che ci dicono come, da un anno all'altro, non ci sia molta differenza sul totale della popolazione, nonostante l'aumento del numero dei morti e la diminuzione delle nascite, ma che confermano il trend di decrescita demografica che si registra costante nel tempo.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.