
cultura
A Gravina il primo festival internazionale “Solo Flute”
Una masterclass con alcuni tra i più prestigiosi flautisti del panorama musicale internazionale
Gravina - martedì 2 settembre 2025
Gravina diventa per quattro giorni capitale della musica colta e del flauto con la prima edizione del Festival Internazionale "Solo Flute".
Una manifestazione che prende il via domani, mercoledì 3 settembre, e che culminerà domenica 7 con l'esibizione degli allievi della masterclass.
Una Classe maestra dedicata al flauto e al suo repertorio concertistico universale, così come i principali passi orchestrali della letteratura sinfonica e che porterà a Gravina alcuni giovani talenti e virtuosi dello strumento.
A impreziosire le lezioni che si svolgeranno nel corso delle quattro giornate a Gravina saranno alcuni tra i più celebri interpreti nel panorama internazionale dello strumento come l'ungherese Janos Balint, l'argentino Horacio Parravicini, la spagnola Chiarina Quintana e l'italiano Alessandro Muolo. Il tutto coordinato dal maestro gravinese, Giovanni Mugnuolo, direttore artistico della manifestazione.
Una importante iniziativa che oltre a dare il giusto valore allo strumento musicale, darà lustro alla città di Gravina.
Una manifestazione che prende il via domani, mercoledì 3 settembre, e che culminerà domenica 7 con l'esibizione degli allievi della masterclass.
Una Classe maestra dedicata al flauto e al suo repertorio concertistico universale, così come i principali passi orchestrali della letteratura sinfonica e che porterà a Gravina alcuni giovani talenti e virtuosi dello strumento.
A impreziosire le lezioni che si svolgeranno nel corso delle quattro giornate a Gravina saranno alcuni tra i più celebri interpreti nel panorama internazionale dello strumento come l'ungherese Janos Balint, l'argentino Horacio Parravicini, la spagnola Chiarina Quintana e l'italiano Alessandro Muolo. Il tutto coordinato dal maestro gravinese, Giovanni Mugnuolo, direttore artistico della manifestazione.
Una importante iniziativa che oltre a dare il giusto valore allo strumento musicale, darà lustro alla città di Gravina.