nundinae a jesi
nundinae a jesi
Eventi

A Gravina, la storia è protagonista

XIII Raduno dei cortei storici, tre giorni di cultura e spettacolo

Al via da questa sera la XIII edizione del Raduno dei cortei storici.
Torna puntuale come la migliore tradizione che si rispetti l'evento targato Nundinae che vedrà sfilare a Gravina i migliori gruppi a livello nazionale di rievocazione storica.

Organizzato in collaborazione con il Comune di Gravina e la Fondazione Pomarici Santomasi, l'evento 2015 è tutto all'insegna delle novità. Non un'epoca storica ma un vero e proprio percorso storico che si snoda dal Medioevo al '700 e che torna a rivivere nelle migliori location cittadine.
L'edizione 2015 prederà il via al tramonto con il bando per le piazze del centro storico durante il quale il Giullare Cortese annuncerà l'investitura di conte Giovanni di Montfort a signore di Gravina e l'arrivo di sua maestà Re Carlo II d'Angiò. In serata, la replica della Cena medievale. L'appuntamento, sperimentato lo scorso anno, questa volta si svolge nella suggestiva scenografia del Maniero federiciano.
Calendario fitto di appuntamenti per il sabato: Living History dalle 17:00 alle 24:00. Il castello sarà animato dal primo pomeriggio con spettacoli itineranti mentre in serata sarà la volta dei Rievocatori che daranno vita alla cerimonia di investitura del conte Giovanni di Montfort a signore di Gravina per mano di Re Carlo II d'Angiò.

Domenica invece, i figuranti saranno accolti presso la Basilica Cattedrale Santa Maria dell'Assunta per la Santa Messa celebrata da Monsignor Giovanni Ricchiuti. Il Castello svevo, invece sarà un pullulare di figuranti per delle vere e proprie lezioni di didattica. Nel pomeriggio a partire dalle 19, "In arme" excursus storico dal Medioevo al Rinascimento Campo d'arme e didattica mentre a seguire, didattica naturalistica e Living History per ciechi ed ipovedenti.

Alle 17 invece, con partenza da piazza Benedetto XIII i gruppi daranno vita alla tradizionale ed attesissima rassegna rievocativa che ripercorre il viaggio dal XVIII sec. all'età di mezzo per le strade della città sino ad arrivare alle 20 presso il Maniero federiciano che sarà l'eccezionale palcoscenico per lo spettacolo finale presentato dal Giullar Cortese al secolo Gianluca Foresi.
  • Raduno
  • Nundinae
Altri contenuti a tema
Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Historia, tempo di bilanci e ringraziamenti Intervista a volontari e collaboratori dell’associazione Nundinae
Historia, ieri gran finale Historia, ieri gran finale Il raduno multiepoca ha animato Gravina in questo fine settimana
Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Ad Historia è tempo del cerimoniale Angioino Corteo e spettacolo in Piazza Benedetto XIII
Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Pueri Historiae: il corteo dei fanciulli Una sfilata in costume apre la seconda giornata di “Historia” a Gravina
La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia La prima serata del XXIII Raduno multiepoca di Historia Una atmosfera unica al Castello Svevo di Gravina con la rievocazione del ritorno al Maniero di Federico II di Svevia
E’ tutto pronto per l’Historia E’ tutto pronto per l’Historia Ultimi preparativi prima dell’inizio della XXIII edizione
Si avvicina l'Historia Si avvicina l'Historia Una sbirciatina dietro le quinte della macchina organizzativa dell’evento Multiepoca
Le Nundinae a lavoro per Historia Le Nundinae a lavoro per Historia Si scaldano i motori in vista dell'inizio della XIII edizione del raduno multiepoca
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.