crocifisso
crocifisso
Eventi

A Gravina le città del Crocifisso

L'associazione si allarga. E guarda ai Balcani.

Diciassette comuni di cinque diverse regioni, riuniti sotto il segno del SS.Crocifisso. In occasione della festività gravinese i sindaci delle città appartenenti alla "Città del Crocifisso" tornano alla casa madre, Gravina, comune capofila dell'associazione.

Un rendez-vous volto non solo a suggellare il patto di amicizia tra le città, ma anche a sancire nuovi legami. L'associazione, nata con lo scopo di avvicinare le diverse realtà accomunate dal culto del Crocifisso, può infatti vantare l'iscrizione di tre nuovi comuni (Cutro, Cassano allo Ionio e Galtellì), e soprattutto il recente sostegno della Repubblica di Croazia, rappresentata a Gravina dal console Rosa Alò.

E proprio il console della repubblica balcanica, insieme al vescovo della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva, monsignor Giovanni Ricchiuti, è stata insignita della carica di "ambasciatrice" dell'associazione. Firmato, inoltre, un protocollo d'intesa con la Confederazione Italiana Agricoltori di Bari, che seguirà l'associazione in occasione di fiere itineranti. Alleanza, quella con la Cia provinciale, che il sindaco di Gravina Valente, presidente della "Città del Crocifisso", tiene ad elogiare. "Nella nostra Gravina il culto del SS. Crocifisso nasce per propiziare il raccolto, in una Gravina a vocazione agricola, dunque non poteva mancare la collaborazione con la Confederazione Italiana Agricoltori".

Alla fine dell'incontro i sindaci hanno partecipato alla messa celebrata da monsignor Ricchiuti ed alla benedizione dei campi dello stesso vescovo.
20 fotoLe città del SS. Crocifisso
Le città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a GravinaLe città del Crocifisso si riuniscono a Gravina
  • Fiera itinerante delle città del SS. Crocifisso
  • Amministrazione Comunale
Altri contenuti a tema
Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Ai microfoni di Gravinalife l’assessore Vicino, il presidente del CIM Marchetti e il consigliere regionale Lacatena
L’associazione Città del Crocifisso rinnova le cariche sociali L’associazione Città del Crocifisso rinnova le cariche sociali Giovanni Papasso (sindaco di Cassano allo Ionio) è il nuovo presidente. Fedele Lagreca componente il nuovo direttivo
L’assessore Giusy Festa di dimette L’assessore Giusy Festa di dimette Consegnata questa mattina la lettera con cui rinuncia all’incarico
Bacheca sindaci: Cerimonia di inaugurazione Bacheca sindaci: Cerimonia di inaugurazione Appuntamento a Palazzo di Città domenica 2 giugno
Infopoint fuori rete regionale, Gravina accederà ai bandi? Infopoint fuori rete regionale, Gravina accederà ai bandi? L’allarme lanciato dall’ex consigliere comunale Mimmo Cardascia. Ass. Festa: "Stiamo lavorando per capire se abbiamo i requisiti richiesti ”
Festa SS. Crocifisso, è Michele Zarrillo il cantante di questa edizione Festa SS. Crocifisso, è Michele Zarrillo il cantante di questa edizione Il cantante romano sul palco gravinese lunedì 27 maggio
Intitolazione "Giardino Comunale Raffaele D’Ecclesiis" Intitolazione "Giardino Comunale Raffaele D’Ecclesiis" Storico presidente della Banca di Puglia e Basilicata
L’assessore Festa torna al suo posto L’assessore Festa torna al suo posto Festa: “Riprendo il cammino istituzionale con determinazione, grande impegno e amore per la mia città”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.