convegno endometriosi
convegno endometriosi
La città

A Gravina si parla di endometriosi

Il Comune promuove un pomeriggio di informazione sul tema

"Endometriosi, parliamone". Una malattia cronica che colpisce circa 3 milioni di donne – una cifra che si ritiene sottostimata – in tutta Italia. Patologia determinata dall'accumulo anomalo di cellule endometriali al di fuori dell'utero, è causa di infiammazioni croniche, forti dolori e sofferenze intestinali e troppo spesso resta confinata in diagnosi errate, con irreversibili conseguenze sulla salute delle donne che ne sono affette.

Per approfondirne gli aspetti e imbastire un confronto proficuo, mercoledì 20 Ottobre alle 19, presso la sala convegni del quartiere fieristico "San Giorgio", è in programma un evento di informazione, sensibilizzazione e condivisione sul tema. Un momento che coinvolgerà cittadine e cittadini, medici di base, ginecologi ed ostetrici, unitamente alle figure di due esperti, Marco e Crescenzio Scioscia, medici chirurghi specializzati rispettivamente in ginecologia e reumatologia.

A promuovere l'iniziativa, di concerto con la consigliera comunale Angela Moramarco, l'assessorato alle Politiche per la salute, guidato dalla vicesindaca Claudia Stimola. "Abbiamo fortemente voluto creare uno spazio di approfondimento puntuale e non improvvisato - commentano Stimola e Moramarco - per definire i contorni di una malattia invalidante, che si ripercuote su tutti gli aspetti della vita delle donne, le quali troppo spesso non vengono adeguatamente sottoposte alle cure necessarie ad evitare le conseguenze più gravi quali, una fra le tanti, l'impossibilità di diventare madri, se lo vogliono". Concludono Stimola e Moramarco: "Anche per questo abbiamo inteso ritagliare un momento assai importante nel quale verranno riportate anche le testimonianze delle stesse pazienti, le loro storie e le loro speranze per una migliore gestione delle prime cure".
  • Convegno
Altri contenuti a tema
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Ad Altamura confronto su nuove sfide che generano opportunità. Previste testimonianze aziendali di Andriani, Divì Company e Item Oxygen
Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Un incontro aperto a genitori, insegnati, organizzazioni sociali politiche e culturali della comunità
“Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia “Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia A Gravina confronto tra medici ed esperti sul tema della denatalità
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
“I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” “I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” Un incontro presso il teatro del SS. Crocifisso
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.