Ufficio del giudice di pace
Ufficio del giudice di pace
Palazzo di città

A rischio di chiusura l'ufficio del giudice di pace

Manca il personale. Il Comune deve correre ai ripari e risponde al Tribunale di Bari

È datato 20 maggio il documento pervenuto a Palazzo di Città che riporta come mittente il Tribunale di Bari. In oggetto la richiesta di chiusura dell'Ufficio del Giudice di Pace di Gravina in Puglia firmata dal presidente Dott. Domenico De Facendis.

I motivi sono noti e vanno avanti da molto, troppo tempo: poco personale che non garantisce un servizio idoneo alla comunità. Di 4 unità, 2 sono in malattia temporanea e non sono state mai sostituite dal Comune, rendendo di fatto inefficiente l'ufficio.

Della questione, oltre alla nostra redazione che dedica da un paio di anni molta attenzione alla faccenda, se ne sono occupati più volte esponenti dell'opposizione. Di recente il coordinamento cittadino Lega - Salvini Premier di Gravina in Puglia che lamenta la cronica carenza di personale e le pessime condizioni in cui sono costretti ad operare i dipendenti in servizio presso quella struttura e accusano sindaco e assessori di immobilismo e prolungato silenzio. "Nonostante i frequenti e ripetuti solleciti, dal Palazzo sono giunte tante promesse ma zero fatti", sostengono gli esponenti del "Carroccio".

Il 29 maggio scorso, però, il sindaco Valente ha inviato una comunicazione al Tribunale di Bari informando sull'assunzione di una nuova persona che arriverà a Gravina il 17 giugno, la cui scelta è stata deliberata durante la giunta comunale del 9 maggio, e assicurando che l'altra unità verrà assunta nel corso del 2019.

Sembra quindi che il comune stia scongiurando in tutti i modi la chiusura. Nonostante gli evidenti disservizi e ritardi ci si augura che non sia un modo di rimandare ulteriormente il problema.

Si attendono sviluppi, auspicando una soluzione definitiva.

Per il momento, ai cittadini gravinesi che frequentano tale ufficio, il consiglio è di armarsi di tanta pazienza.

Angela Mazzotta
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Tribunale di Bari
  • Giudice di pace
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.