aquiloni manifestazione
aquiloni manifestazione
Associazioni

A spasso con gli aquiloni

La manifestazione del 2 giugno organizzata dall’ associazione sportiva “GRAVINA AELECTI”. A parlare il presidente dell'associazione

Massiccia e soddisfacente e' stata la partecipazione della gente, sia locale che di altri paesi limitrofi (Bari, Matera, Altamura, Irsina ecc.). Un serpentone di oltre cinquecento persone, che a spasso, con gli aquiloni, ha percorso il tratto stradale Gravina - bosco comunale, dove ad aspettarli c'erano divertimenti con musica e degustazione. Il tutto è stato reso possibile grazie a sponsor e ad altre associazioni che hanno contribuito all'iniziativa.

A nome di tutta l'associazione "Gravina Aelecti", il presidente della stessa, Michele Cirasola, ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a questa iniziativa (associazioni , sponsor e forze dell'ordine) e allo stesso modo chi vi ha preso parte attivamente.

"Spero tanto che iniziative belle come questa, che ha portato risultati evidenti, possano servire a far crescere lo spirito della socializzazione e della collaborazione e soprattutto, possano far capire ai nostri politici che si ricordano degli altri solo quando gli fa comodo, che anche senza il loro contributo e la loro indifferenza, si possono organizzare eventi ben riusciti che fanno piacere alla gente. Bisogna far capire loro che tali momenti servono a contribuire per la crescita del nostro paese. Spero che la gente incominci a valutare queste iniziative, per un futuro migliore per tutti" – queste le parole di Cirasola.

L'appuntamento è all'anno prossimo!
52 fotoA spasso con gli aquiloni
A spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloniA spasso con gli aquiloni
  • Bosco
  • A spasso con gli aquiloni
Altri contenuti a tema
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
1 Si era perso nel bosco, ritrovato anziano Si era perso nel bosco, ritrovato anziano Ricerche condotte da Carabinieri, Forestale, Polizia Locale e di Stato, Vigili del Fuoco e Protezione Civile Comunale
Il servizio ambulanza al Bosco va ripristinato Il servizio ambulanza al Bosco va ripristinato La richiesta del consigliere di UnaBella Storia Saverio Verna
Incendi boschivi: al Comune 100 mila euro Incendi boschivi: al Comune 100 mila euro Per progetti volti alla previsione, prevenzione e contrasto del rischio incendi boschivi e di interfaccia urbano rurale
Tartufo: nuova frontiera per l’economia locale? Tartufo: nuova frontiera per l’economia locale? Si intensifica la pratica della raccolta del prezioso tubero
Al Bosco la gara di orienteering “Quo Vadis” Al Bosco la gara di orienteering “Quo Vadis” Prima edizione della iniziativa organizzata dal 7° Reggimento Bersaglieri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.