
Associazioni
A spasso con gli aquiloni
La manifestazione del 2 giugno organizzata dall’ associazione sportiva “GRAVINA AELECTI”. A parlare il presidente dell'associazione
Gravina - martedì 14 giugno 2011
Massiccia e soddisfacente e' stata la partecipazione della gente, sia locale che di altri paesi limitrofi (Bari, Matera, Altamura, Irsina ecc.). Un serpentone di oltre cinquecento persone, che a spasso, con gli aquiloni, ha percorso il tratto stradale Gravina - bosco comunale, dove ad aspettarli c'erano divertimenti con musica e degustazione. Il tutto è stato reso possibile grazie a sponsor e ad altre associazioni che hanno contribuito all'iniziativa.
A nome di tutta l'associazione "Gravina Aelecti", il presidente della stessa, Michele Cirasola, ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a questa iniziativa (associazioni , sponsor e forze dell'ordine) e allo stesso modo chi vi ha preso parte attivamente.
"Spero tanto che iniziative belle come questa, che ha portato risultati evidenti, possano servire a far crescere lo spirito della socializzazione e della collaborazione e soprattutto, possano far capire ai nostri politici che si ricordano degli altri solo quando gli fa comodo, che anche senza il loro contributo e la loro indifferenza, si possono organizzare eventi ben riusciti che fanno piacere alla gente. Bisogna far capire loro che tali momenti servono a contribuire per la crescita del nostro paese. Spero che la gente incominci a valutare queste iniziative, per un futuro migliore per tutti" – queste le parole di Cirasola.
L'appuntamento è all'anno prossimo!
A nome di tutta l'associazione "Gravina Aelecti", il presidente della stessa, Michele Cirasola, ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a questa iniziativa (associazioni , sponsor e forze dell'ordine) e allo stesso modo chi vi ha preso parte attivamente.
"Spero tanto che iniziative belle come questa, che ha portato risultati evidenti, possano servire a far crescere lo spirito della socializzazione e della collaborazione e soprattutto, possano far capire ai nostri politici che si ricordano degli altri solo quando gli fa comodo, che anche senza il loro contributo e la loro indifferenza, si possono organizzare eventi ben riusciti che fanno piacere alla gente. Bisogna far capire loro che tali momenti servono a contribuire per la crescita del nostro paese. Spero che la gente incominci a valutare queste iniziative, per un futuro migliore per tutti" – queste le parole di Cirasola.
L'appuntamento è all'anno prossimo!