ospedale 3
ospedale 3
Scuola e Università

AAA cercasi professionisti per la Asl di Bari

Indetti nuovi concorsi. Previsti rinforzi anche per l'Ospedale della Murgia

Sono stati pubblicati nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 15 pubblicato lo scorso 7 febbraio 2019 i bandi di concorso della Asl Bari, per titoli ed esami finalizzati all'assunzione a tempo indeterminato, di numerose figure professionali.

Nei prossimi giorni l'azienda sanitaria provvederà alla pubblicazione di ciascun bando e subito dopo tutti gli interessati potranno procedere con l'invio, in modalità telematica, delle istanze di partecipazione. In particolare la Asl Bari ha aperto le selezioni concorsuali per 15 Assistenti Sociali, 15 Educatori professionali, 30 Fisioterapisti, 30 Logopedisti, 25 Ostetriche e 10 Tecnici di Riabilitazione Psichiatrica.

BOTTA E RISPOSTA SU CONCORSO OSTETRICHE. Sollevano invece dubbi sulle nuove procedure concorsuali i consiglieri regionali del Movimento Cinque stelle che chiedono "Per quali ragioni l'Asl di Bari ha indetto un nuovo concorso per 25 ostetriche nonostante altre professioniste siano ancora in attesa di collocamento dopo essere entrate in una graduatoria approvata appena tre mesi fa, nella Asl di Taranto?"

"Si tratta - proseguono i cinquestelle - di una palese violazione dell'accordo tra le ASL pugliesi per l'utilizzo reciproco di graduatorie sottoscritto nel giugno 2017 che costituisce una importante possibilità per rendere più efficienti le procedure di reclutamento. Inoltre sulla scelta di indire una procedura concorsuale anziché lo scorrimento di una graduatoria si è già espresso il TAR Lecce il 18 gennaio 2018, quando ha stabilito l'annullamento, in un caso simile, della deliberazione del Direttore Generale dell'ASL Brindisi".

Non si fa attendere la risposta del direttore della Asl di Bari, Antonio Sanguedolce: ""Non vi è alcun obbligo di utilizzare la graduatoria di Taranto, contrariamente a quello che afferma l'interrogazione. Il concorso di Taranto non è a livello regionale come quello degli infermieri, pertanto i precari della provincia di Bari o di altre province non avendo interesse non hanno partecipato, sapendo che quel concorso era solo per la Asl Taranto. Il nostro concorso è stato indetto ai sensi del c. 543 della legge 208/2015 che permette di riservare posti in favore dei precari già in servizio presso la Asl Bari se in possesso dei requisiti richiesti".
  • Concorso
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Quattro Aggregazioni funzionali territoriali nel distretto Altamura, Gravina-Poggiorsini, Santeramo in Colle
Preservare fertilità per fini sociali: le un contributo per social freezing Preservare fertilità per fini sociali: le un contributo per social freezing La ASL di Bari ha approvato il bando per l’erogazione dei fondi alle donne aventi diritto
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.