rifiuti periferie
rifiuti periferie
Territorio

Abbandono dei rifiuti, una piaga per tutta la regione

Rinnovato l'accordo con le forze dell'ordine, con l'Arpa e il Cnr

Per l'azione di contrasto del fenomeno dell'abbandono incontrollato dei rifiuti e delle discariche abusive, la Regione Puglia ha rinnovato la sottoscrizione dell'accordo di programma quadro per la tutela dell'ambiente. L'accordo è stato firmato alla presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l'assessore all'ambiente e alla pianificazione territoriale, Anna Grazia Maraschio, e dei rappresentanti di Arpa Puglia, Cnr-Irsa, Comando Carabinieri per la tutela ambientale e la transizione ecologica, Comando Regione Carabinieri Forestale "Puglia", Comando Legione Carabinieri "Puglia" e Comando Regionale Puglia Guardia di Finanza.

L'accordo si propone di proseguire le attività avviate con il precedente Accordo di Programma Quadro del 2007, attesa la necessità di fronteggiare il fenomeno delle attività illecite in materia di gestione di rifiuti ovvero le attività di discariche abusive o presenza di rifiuti non significative, nonché di perseguire l'attività di vigilanza e prevenzione degli illeciti ambientali grazie al prezioso contributo delle Forze dell'Ordine firmatarie, il Cnr- Irsa e l'Arpa Puglia investendo 1.530.000,00 euro per gli anni 2022 – 2025 per un importo annuo pari a 510.000 euro, come sostegno per uomini e mezzi delle forze coinvolte.

La Regione sottolinea che non si tratta dell'unica iniziativa in materia: sono in corso i lavori di uno specifico tavolo tecnico regionale impegnato nell'elaborazione di una strategia complessiva per il contrasto degli abbandoni dei rifiuti, insieme all'Anci, perché i Comuni sollecitano interventi drastici contro questa piaga.
  • Regione Puglia
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Puglia approva la legge sul Terzo Settore La Puglia approva la legge sul Terzo Settore Il presidente Emiliano: “Nasce un nuovo patto tra pubblico e società civile”
Valutazione d’Impatto Sociale Valutazione d’Impatto Sociale Al via la sperimentazione per i progetti di Impresa Possibile
Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero Dalla Giunta via libera all’adeguamento della normativa La nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica.
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
Welfare e Terzo Settore: “Impresa Possibile” prende forma Welfare e Terzo Settore: “Impresa Possibile” prende forma Finanziati progetti innovativi per un’economia sociale inclusiva e generativa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.