rifiuti periferie
rifiuti periferie
La città

Abbandono rifiuti, linea dura del Comune

Intensificati i controlli e aumentate le sanzioni per ridurre il fenomeno

Linea dura del Comune di Gravina contro l'abbandono selvaggi dei rifiuti. Il Comune ha deciso di contrastare con forza il fenomeno dilagante, che vede sempre più spesso sia le periferie e le strade di campagna che le vie del centro abitato, essere oggetto di frequenti episodi di abbandono e gesti di inciviltà che deturpano l'ambiente, comportando costi che ricadono sull'intera collettività.

E per ostacolare questo malcostume si è deciso di intensificate le azioni di controllo del territorio con il conseguente elevamento di sanzioni, che in questi primi mesi del 2022 hanno già prodotto notevoli risultati. Il Corpo di Polizia Locale guidato dal comandante Simone Lamuraglia, anche grazie all'utilizzo di fototrappole di ultima generazione, efficaci anche con il buio, date in dotazione dall'Unicam, ha registrato settanta infrazioni tra errati conferimenti e abbandoni.
Una attività di controllo e vigilanza che continuerà per arginare il fenomeno dell'abbandono fraudolento di rifiuti o il cattivo conferimento degli stessi – assicurano dal municipio, che nella circostanza ha prodotto un video nel quale vengono ripresi i praticanti del "sacchetto selvaggio".

L'obiettivo- continuano da Palazzo di Città- è quello "di intercettare con controlli mirati e sanzionare chi continua a recare danno all'immagine e al decoro della città".

Non solo multe però. Da via Vittorio Veneto anche l'invito alla popolazione "ad una proficua collaborazione e all'adozione di comportamenti virtuosi quali, per esempio, il corretto conferimento dei rifiuti presso le apposite isole ecologiche e la denuncia, presso il Comando di Polizia Locale, di azioni illecite ad opera di soggetti indisciplinati".

Inoltre, gli uffici comunali ricordano che lo smaltimento di materiali ingombranti ed apparecchiature elettriche, viene effettuato gratuitamente prenotandosi al numero verde 800 036459 della Raccolgo, attivo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17.00 ed il sabato dalle 8 alle 13.00.
  • Rifiuti
  • Emergenza rifiuti
Altri contenuti a tema
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
La pineta ridotta a discarica La pineta ridotta a discarica Denuncia di numerosi cittadini per la sporcizia dell’area verde comunale
Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Un protocollo di intesa tra Regione, forze dell’ordine e Cnr per la tutela Ambientale
Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Coincide con giorno di svuotamento
Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Chiusura uffici comunali e distribuzione kit rifiuti. Regolare la raccolta differenziata
Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Nuove idee in vista del prossimo bando per la gestione dei rifiuti
Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Sulla provinciale 53 per Matera ancora rifiuti a bordo strada
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.