sprechi alimentari
sprechi alimentari
La città

Abbassare la Tari a favore di chi riduce gli sprechi alimentari

La proposta sbarcherà presto in consiglio comunale

Sprechi alimentari? Riduciamo la Tari. Questa la ricetta del Comune di Gravina per evitare che vadano buttate inutilmente derrate alimentari. L'idea è quella di consentire una riduzione della tassa sui rifiuti per le attività di ristorazione, ma anche per i negozi dediti alla vendita di generi alimentari, qualora si impegnassero a fornire scorte di prodotti, stipulando un accordo con quei soggetti (enti, fondazioni ed associazioni) che aiutano i più bisognosi. Questa idea potrebbe prendere corpo nel nuovo regolamento della Tari che il consiglio comunale si appresta ad approvare. Una iniziativa promossa dall'assessore al ramo Paolo Calculli, che ha trovato piena accoglienza nel sindaco Valente.

"Una iniziativa davvero importante, nella quale anche il nostro Municipio intende fare la propria parte per portare alla sensibilizzazione ed alle buone pratiche in materia di dispendio di risorse che possono essere rimesse in circolo. Un circolo virtuoso che parte dalla volontà innanzitutto di sostenere le fasce più deboli della cittadinanza con un concreto aiuto pure per le attività produttive" – afferma il primo cittadino.

Il tema sarà al cento di un dibattito organizzato dalla società che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti, la Teknoservice srl, promotrice di una campagna sul recupero alimentare. Un incontro in programma questo pomeriggio. Al dibattito sono previsti gli interventi dei referenti dell'Unione dei comuni dell'Alta Murgia e le associazioni di categoria, con l'incontro che sarà anche l'occasione per fare un focus sulla cosiddetta legge "antisprechi", che regolamenta le donazioni di beni e la prevenzione degli sprechi alimentari, compreso gli aspetti di fiscalità, soprattutto per ciò che concerne la grande distribuzione.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Tari
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.