Via Domenico Nardone
Via Domenico Nardone
La città

Abuso di suolo pubblico in via Domenico Nardone, la denuncia di Gravina 5 Stelle

Dopo il cipresso, sono state rimosse anche le tre Thuje occidentali

Risale allo scorso Aprile, la segnalazione che in tanti ricorderanno, sottoscritta dall'Associazione gravinese "Bosco-Città" e con la quale si denunciava l'abbattimento di un cipresso alto 20 metri che si ergeva da oltre 20 anni in via Domenico Nardone a seguito di una specifica disposizione della Polizia Municipale.
L'intervento fu disposto con urgenza per tutelare l'incolumità dei residenti della zona sebbene, denunciava "Bosco-Città" il robusto albero non mostrava alcun segno di cedimento.

Un evento che venne segnalato all'Amministrazione mediante una interpellanza dal Movimento 5 Stelle, insospettito dalla celerità con cui si era decisa la rimozione dell'albero, quando in diverse zone della città sono presenti alberi pericolanti che andrebbero sostituiti con nuovi esemplari. Un sospetto, sollevato dai residenti della zona, per via della presenza di due box auto privati.

Intanto il 10 aprile 2016, proprio nel punto dov'era il cipresso, gli attivisti pentastellati piantarono tre Thuje occidentali per ridare vigore al verde pubblico della zona. Tre alberelli che a sei mesi di distanza sembrano svaniti nel nulla. L'ipotesi avanzata dagli stessi attivisti è che probabilmente la rimozione sia avvenuta per mano di chi già aveva richiesto l'eliminazione del cipresso.

I 5 stelle pertanto richiedono all'Amministrazione e agli organi preposti alla vigilanza, di effettuare i dovuti controlli e di ripristinare lo stato dei luoghi, "perché il bene pubblico non può essere utilizzato per i propri scopi personali, ma - come dice la parola stessa - appartiene alla cittadinanza".
  • Movimento 5 stelle Gravina
Altri contenuti a tema
Nuova Giunta, perplessità del M5S Nuova Giunta, perplessità del M5S Non convincono alcune deleghe. Dubbi su possibili “interessi personali”
Attivisti 5 stelle: "movimento non partecipa alle elezioni" Attivisti 5 stelle: "movimento non partecipa alle elezioni" "Il progetto non ha preso forma"
Elezioni comunali, prime manovre Elezioni comunali, prime manovre M5S, Si, Art. 1 e Progresso- Innovazione scrivono alla città
3 L'inferno di fuoco nel bosco diventa polemica politica L'inferno di fuoco nel bosco diventa polemica politica Movimento 5 stelle: "Inadeguata risposta per la prevenzione"
Servizi antincendio, impiegare i beneficiari del reddito di cittadinanza Servizi antincendio, impiegare i beneficiari del reddito di cittadinanza La proposta degli attivisti cittadini del Movimento Cinque Stelle
Concorsi comunali: M5s non ci vede chiaro Concorsi comunali: M5s non ci vede chiaro Nomi noti e persone già a servizio del sindaco tra coloro che hanno superato le prove preselettive
Partiti uniti contro il deposito nucleare Partiti uniti contro il deposito nucleare Documento congiunto di Pd, Art.1, SI, M5S
2 Deposito scorie, M5S voce fuori dal coro Deposito scorie, M5S voce fuori dal coro “Valente semina panico ingiustificato e scenari apocalittici infondati per Gravina”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.