Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia
Ospedale e Sanità

“Accelerare i lavori dell’ospedale della Murgia”

Ventricelli chiede un tavolo sull’iter del completamento. In ballo le attese di 200.000 persone

"La predisposizione del Piano di rientro di 444 milioni di euro imposto dal Governo nazionale Berlusconi alla Regione Puglia pone la necessità di individuare delle misure straordinarie di mitigazione sociale per la popolazione pugliese che si troverà privata di alcune strutture ospedaliere che seppur con limiti e sprechi hanno risposto alla loro domanda di salute". È la perplessità emersa dalle parole del consigliere regionale di Sel Michele Ventricelli per quanto sta accadendo in Puglia e nel territorio murgiano sul fronte sanità.

Per il politico altamurano "è necessario completare e/o realizzare quelle strutture poliambulatorie e di medicina territoriale che possono attutire l'impatto di alcune chiusure. Per il bacino della Murgia occorre che la direzione generale della ASL Bari, in stretto collegamento con l'assessorato alla Salute regionale, tenendo conto delle preventivate chiusure, acceleri il più possibile l'attivazione del nuovo ospedale della murgia "F. Perinei" e consenta l'allocazione, sia pure non completa di reparti provenienti da Gravina, Santeramo e Grumo".

"In questi pochi mesi che ci separano dalla consegna del nuovo ospedale – conclude Ventricelli – è possibile attenuare i disagi sociali che una drastica chiusura provocherebbe ad una popolazione di oltre 200.000 abitanti. Questa operazione sarebbe inoltre compatibile con i tempi previsti per il piano di rientro dal deficit. In questa ottica sarebbe opportuno che l'assessore Fiore attivasse al più presto un tavolo tecnico con i sindaci del bacino e la direzione generale della ASL Bari".
  • Regione Puglia
  • Ospedale della Murgia
  • Michele Ventricelli
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.