Trasporto disabili
Trasporto disabili
La città

Accesso per tutti all’aula consiliare, pronta soluzione

Priorità: garantire l’accesso alla sala per chi ha problemi deambulatori

Parola d'ordine: "concretezza". Risposte immediate a problemi che sono lì, sul tavolo della politica, in alcuni casi da molto, troppo tempo. Sembrerebbe proprio che il nuovo sindaco ci tenga ad evidenziare il cambio di passo e un diverso approccio ad affrontare le questioni che in questi primi giorni da amministratore lo hanno investito.

Non ultima l'annosa questione legata all'accesso della sala consiliare, attualmente negato alle persone con difficoltà di deambulazione. Dopo l'incontro svoltosi a Palazzo di Città con una delegazione della consulta per la disabilità, unitamente ai responsabili degli uffici, si è valutato diverse proposte per superare una problematica discriminatoria per parte della popolazione, inaccettabile in una società civile nel 2022. Una questione che negli ultimi anni ha visto discussioni e confronti anche a muso duro della consulta con la passata amministrazione, che più volte ha paventato soluzioni e ha dichiarato la propria volontà di risolvere il problema, senza però venirne a capo.

Dopo aver analizzato alcune possibili strade da percorrere con i tecnici degli uffici comunali, sembra che si sia trovata una soluzione che mette d'accordo sindaco e consulta.

L'idea, che a breve dovrebbe diventare realtà, prevede che l'ingresso per le persone con difficoltà deambulatorie nella massima assise comunale possa avvenire dall'attuale entrata utilizzata dai consiglieri comunali, con l'eliminazione dei due gradini presenti, l'allargamento degli attuali accessi di ingresso e l'abbassamento della zona occupata dalla presidenza. Questo almeno per il momento, salvo poi decidere in futuro per soluzioni diverse.

Insomma, passare dalle parole ai fatti sembrerebbe la cifra di Governo del nuovo sindaco Lagreca: staremo a vedere.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Consulta
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.