impresa
impresa
Lavoro e Impresa

Accompagnamento NIDI, riparte IO/Impresa

Accompagnamento NIDI, riparte IO/Impresa

"Reagire alla disoccupazione con l'autoimprenditorialità" - questo il credo dell'assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci nel presentare la seconda edizione di IO/Impresa, percorsi online per aspiranti imprenditrici ed imprenditori.
IO/Impresa - crescere con il tuo business, è una iniziativa di Arti per l'accompagnamento e il supporto all'avvio e allo sviluppo delle imprese femminili e giovanili, finanziate nell'ambito dell'Avviso NIDI "Nuove Iniziative di Impresa" strumento di agevolazione della Regione Puglia che sostiene l'autoimpiego di persone che hanno difficoltà ad accedere al mondo del lavoro, come giovani, donne, disoccupati, lavoratori in procinto di perdere il posto, precari e autonomi con partita Iva. Tutti accomunati tuttavia dalla caratteristica di possedere una buona idea d'impresa.

Il primo incontro online si è svolto lo scorso 28 ottobre trattando il tema su "come creare obiettivi strategie e piani d'azione per il nostro successo". Gli altri webiner in programma si svolgeranno il 4 dicembre con l'incontro "dalla strategia di business alla gestione finanziaria"; il 3 marzo con "Istagram per il tuo business: contenuti e ADV" e il 4 giugno con l'ultimo appuntamento sul tema "come integrare chatgpt nella creazione e ottimizzazione dei contenuti social". Oltre ai webiner sono previste delle testimonianze e delle sessioni a domanda e risposta. La prima in programma il 7 novembre con Sara Malaguti di flowerista, la seconda il 18 febbraio sul tema "come aprire un centro estetico o centro benessere con Viola Solito di Essentia e la terza ed ultima su come aprire una propria attività nel settore food con Giorgia Proia di Casa Manfredi, in programma il 7 maggio.
  • Regione Puglia
  • Alta formazione
  • Creazione d'impresa
  • Imprese
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport Leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. “Il diritto di comprendere e di essere compresi”: uno sportello pubblico, vicino alle persone
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Puglia approva la legge sul Terzo Settore La Puglia approva la legge sul Terzo Settore Il presidente Emiliano: “Nasce un nuovo patto tra pubblico e società civile”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.