Incendio nel cuore del bosco
Incendio nel cuore del bosco
Territorio

Bosco: uso acque reflue per spegnere incendi, affidato progetto esecutivo

Il Comune individua i progettisti

Procede speditamente il progetto per il riutilizzo dei reflui trattati, affinati per le operazioni di antincendio boschivo e riuso ambientale del Sic (sito di importanza comunitaria) Bosco Difesa Grande di Gravina.

L'ufficio tecnico del Comune, infatti, ha reso noto che è stata affidato il servizio di architettura e ingegneria, per la realizzazione del progetto definitivo ed esecutivo relativo all'intervento di uso delle acque reflue a fini di operazioni antincendio e riutilizzo ambientale della grande area verde comunale.

La fase di progettazione dovrà prevedere anche le relazioni archeologica, geologica, agronomica, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, oltre alla predisposizione del piano di gestione, della direzione dei lavori, liquidazioni e contabilità, rilievi e indagini geologiche e geognostiche, prove di laboratorio, attività amministrative tese all'ottenimento di pareri e autorizzazioni, predisponendo il tutto per arrivare alla gara per la realizzazione delle opere. Ad aggiudicarsi il bando, sulle tre proposte pervenute al Comune, è stato un raggruppamento temporaneo di imprese e professionisti con sede a Bari che ha proposto la realizzazione del progetto per 247.500 euro, con un ribasso del 45% sulla base d'asta.

Un progetto finanziato dalla Regione Puglia per un importo di oltre 5 milioni, che ha animato un vivace dibattito nella città e che è stato di recente anche al centro di incontri con gli agricoltori, per l'eventuale utilizzo delle acque depurate per fini irrigui.

Il contratto è già stato firmato.
  • Bosco Difesa Grande
  • Acque reflue
  • recupero acque reflue
Altri contenuti a tema
Corse bus per bosco comunale Corse bus per bosco comunale Garantire il collegamento tra il centro abitato di Gravina e il polmone verde, in particolar modo nel periodo estivo
Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione Foreste della Murgia, presentato piano gestione Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Il servizio sarà attivo nei fine settimana e festivi fino al 30 settembre
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.