.jpg)
La città
Affidata a Fiere Lucane l'edizione 2018 della Fiera San Giorgio
Attesa per la conclusione del bando eventi promosso dal Comune
Gravina - venerdì 6 aprile 2018
11.39
Meno 13 giorni alla 724° edizione della Fiera San Giorgio. E tutto tace.
In realtà la gara per l'organizzazione della campionaria sarebbe stata aggiudicata alcuni giorni fa alla società Fiere Lucane la stessa organizzazione che ha curato l'edizione 2017.
La notizia non è ancora stata ufficializzata dagli atti municipali ma è trapelata per bocca dello stesso Giovanni Possidente responsabile di Fiere Lucane.
In attesa degli atti ufficiali, sappiamo con certezza che la società Fiere Lucane già da alcuni giorni è a lavoro per tentare di vendere gli spazi fieristici e allestire la grafica della nuova edizione al fine di dar vita quanto prima ad una nuova campagna pubblicitaria su tutto il territorio.
E' invece scaduto giovedì 5 aprile il termine per la consegna delle offerte per il secondo bando predisposto da palazzo di città destinato all'organizzazione degli eventi collaterali alla campionaria.
L'importo a base d'asta è fissato a 36.000 euro oltre Iva per garantire l'organizzazione e la programmazione di una serie di convegni da tenersi nella sala convegni dell'area Fiera su tematiche oggetto di interesse nell'ambito della rassegna fieristica; la programmazione ed organizzazione di una serie di eventi a tema musicale, culturale, teatrale ed enogastronomico, da tenersi nella medesima sala ed in altri siti, in date distinte, nell'ambito di una manifestazione unica denominata "Fiera Off".
Una gara riservata alle società iscritte alla piattaforma regionale Empulia, e che hanno già lavorato nel settore degli eventi capaci di dimostrare, con tanto di documentazione, di aver già fornito simili servizi nel triennio 2015/2017 per almeno 72.000,00 euro.
L'incarico sarà affidato alla società che presenterà l'offerta economica più vantaggiosa dopo che il responsabile del procedimento avrà verificato il possesso dei requisiti richiesti e avrà ottenuto almeno cinque offerte economiche.
Secondo le notizie riportate sul bando di gara, le manifestazioni di interesse saranno verificate nella giornata di oggi. Alle società selezionate sarà richiesta una offerta economica e solo dopo l'aggiudicazione si potrà passare alla reale organizzazione degli eventi.
Meno tredici al taglio del nastro ma a noi Mamma Fiera piace così.
In realtà la gara per l'organizzazione della campionaria sarebbe stata aggiudicata alcuni giorni fa alla società Fiere Lucane la stessa organizzazione che ha curato l'edizione 2017.
La notizia non è ancora stata ufficializzata dagli atti municipali ma è trapelata per bocca dello stesso Giovanni Possidente responsabile di Fiere Lucane.
In attesa degli atti ufficiali, sappiamo con certezza che la società Fiere Lucane già da alcuni giorni è a lavoro per tentare di vendere gli spazi fieristici e allestire la grafica della nuova edizione al fine di dar vita quanto prima ad una nuova campagna pubblicitaria su tutto il territorio.
E' invece scaduto giovedì 5 aprile il termine per la consegna delle offerte per il secondo bando predisposto da palazzo di città destinato all'organizzazione degli eventi collaterali alla campionaria.
L'importo a base d'asta è fissato a 36.000 euro oltre Iva per garantire l'organizzazione e la programmazione di una serie di convegni da tenersi nella sala convegni dell'area Fiera su tematiche oggetto di interesse nell'ambito della rassegna fieristica; la programmazione ed organizzazione di una serie di eventi a tema musicale, culturale, teatrale ed enogastronomico, da tenersi nella medesima sala ed in altri siti, in date distinte, nell'ambito di una manifestazione unica denominata "Fiera Off".
Una gara riservata alle società iscritte alla piattaforma regionale Empulia, e che hanno già lavorato nel settore degli eventi capaci di dimostrare, con tanto di documentazione, di aver già fornito simili servizi nel triennio 2015/2017 per almeno 72.000,00 euro.
L'incarico sarà affidato alla società che presenterà l'offerta economica più vantaggiosa dopo che il responsabile del procedimento avrà verificato il possesso dei requisiti richiesti e avrà ottenuto almeno cinque offerte economiche.
Secondo le notizie riportate sul bando di gara, le manifestazioni di interesse saranno verificate nella giornata di oggi. Alle società selezionate sarà richiesta una offerta economica e solo dopo l'aggiudicazione si potrà passare alla reale organizzazione degli eventi.
Meno tredici al taglio del nastro ma a noi Mamma Fiera piace così.