soldi03
soldi03
Politica

Affitti d'oro, i grillini scrivono a Valente

"Riallocare gli uffici nelle proprietà inutilizzate"

Disdire in toto gli affitti passivi onerosi e riallocare, ove possibile, gli uffici pubblici nelle tante proprietà comunali inutilizzate o quantomeno cercare locali di privati a prezzi più vantaggiosi.

E' quanto richiesto dal Movimento 5 stelle di Gravina in una lettera al sindaco Alesio Valente, invitando l'amministrazione ad operare una severa analisi delle locazioni in corso, al fine di sfruttare al meglio la legge 137 del 2013, il cosiddetto provvedimento sugli "affitti d'oro", per ottenere un radicale taglio della spesa improduttiva.

"Le attuali condizioni di fortissima crisi economica e sociale del Paese – scrivono gli attivisti - impongono in via necessaria la riduzione della spesa pubblica. La gestione rigorosa delle risorse è condizione prioritaria affinché si possa realizzare la ripresa di un solido processo di crescita. A tal fine, si rendono necessari interventi di risanamento strutturale dei conti pubblici mediante l'adozione di politiche miranti alla riduzione dell'indebitamento dello Stato e alla contrazione della spesa improduttiva". Un obbiettivo, quello del contenimento della spesa pubblica corrente, ottenibile secondo i grillini proprio attraverso la normativa richiamata, che consente alle amministrazioni di recedere dai contratti di locazione di immobili eccessivamente onerosi.

Il Movimento 5 stelle ricorda anche la lettera, protocollata nel giugno dello scorso anno, con la quale richiedevano l'accesso agli atti relativi al censimento del patrimonio pubblico immobiliare e ai contratti di locazione attivi e passivi. Una denuncia alla quale, scrivono i militanti a 5 stelle, "non è stato dato adempimento e che ci ha costretti a ricorrere, in data 30 Agosto 2013, alla Procura della Repubblica".

In via alternativa, nell' ipotesi in cui non fosse possibile disdire i contratti di locazione onerosi, i grillini suggeriscono di rinegoziare i canoni di locazione in virtù del potere contrattuale derivante dal diritto di recesso.
  • Patrimonio edilizio
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Dalla Pace del bosco al bosco della Guerra Dalla Pace del bosco al bosco della Guerra comunicato del gruppo 5 Stelle Gravina
Carta “Dedicata a Te”: il Comune fa chiarezza Carta “Dedicata a Te”: il Comune fa chiarezza Da Palazzo di Città riferimenti a requisiti e tempistiche per gli aventi diritto
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.