pronto soccorso
pronto soccorso
Ospedale e Sanità

Aggressioni ai medici: Ruscitti incontra l'Anci Puglia

Avviata nelle Asl ricognizione delle sedi per ospitare i Pronto Soccorso

Questo pomeriggio il direttore del Dipartimento Politiche della salute e benessere sociale della Regione Puglia Giancarlo Ruscitti ha incontrato il presidente dell'Anci Puglia, Luigi Perrone e il delegato al settore Michele Lamacchia. Obiettivo dell'incontro, sensibilizzare i sindaci perchè individuino altri locali, rientranti nelle loro disponibilità ed eventualmente anche più centrali, per consentire il trasferimento di quelle sedi di Pronto soccorso e/o di PTA che non garantiscono gli elementi minimi di sicurezza.

La Regione Puglia infatti, sensibile al tema della sicurezza dei medici e delle sedi di continuità assistenziale, preoccupata per il clima di insicurezza nel quale lavorano gli operatori sanitari, anche in ordine agli ultimi episodi di violenza e raccogliendo le conseguenti segnalazioni da parte delle rappresentanze sindacali, ha già provveduto a sollecitare, presso le direzioni generali di tutte le ASL pugliesi, una ricognizione delle sedi che ospitano i Pronto soccorso e/o i PTA, da cui potrà essere possibile evincere anche il grado di sicurezza delle stesse.
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
All’Asl Bari, M’illumino di Meno All’Asl Bari, M’illumino di Meno Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.