front italia investita dal maltempo piogge e vento su tutta penisola 1
front italia investita dal maltempo piogge e vento su tutta penisola 1
Territorio

Agricoltura in ginocchio

Schittulli chiede lo stato di calamità per l’intera provincia. Lunedì convocato un tavolo tecnico con i comuni

Sono ingenti i danni provocati alle colture dopo l'ultima ondata di maltempo che si è abbattuta sul nostro territorio nei giorni scori. Distrutte le coltivazioni di frumento e gli ortaggi. Danni anche alle case di campagna e alle strade interpoderali. Il Presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, esprime solidarietà ai Comuni del barese colpiti dalla violenta grandinata facendosi portavoce nei confronti del Ministero delle Politiche Agricole, della Regione Puglia e della Prefettura, delle istanze che giungono dall'intera Provincia per il riconoscimento dello stato di calamità di naturale e sollecita le istituzioni competenti a procedere, in tempi brevi, alla conta dei danni: "E' necessario avviare subito le procedure per la dichiarazione dello stato di calamità nei Comuni dove risultano campi e strutture danneggiate con ingenti danni alle coltivazioni. – afferma Schittulli -. Dalle prime segnalazioni pervenute ci risultata che in alcune zone del sud est barese si prefigurano danni non solo al raccolto di questa stagione, ma che siano già compromesse le produzioni future ai danni dei nostri agricoltori, già duramente provati dalla sfavorevole congiuntura economica e, negli ultimi giorni, anche dalla psicosi del batterio killer".
A tal proposito è convocato per lunedì 13 giugno presso la Sala giunta della Provincia di Bari, un tavolo di coordinamento con i Comuni che hanno richiesto l'intervento dell'Ente provinciale per i danni subiti, la Regione Puglia e la Prefettura di Bari.
I tecnici della Provincia di Bari, intanto, ieri sono prontamente intervenuti sulla rete stradale provinciale per la rimozione di pali telefonici inclinati e caduti nella zona a nord di Gravina in Puglia sulla s.p. 202 e sulla s.p. 235 Altamura - Santeramo e di alberi divelti che ostruivano la carreggiata sulla s.p. 22 Ruvo - Palombaio. E' stato, infine, necessario anche un intervento nel sottopasso allagato sulla s.p. 87 a Bitetto.

  • Regione Puglia
  • Presidente Schittulli
  • Agricoltura
  • Maltempo
  • Calamità naturale
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.