Agricoltore
Agricoltore
Territorio

Agricoltura, la Puglia rischia di perdere i fondi europei

L'Unione europea mette in guardia la Regione. Mondo agricolo è preoccupato

L'Unione Europea ha messo in guardia la Regione Puglia dal serio rischio di perdere ingenti finanziamenti provenienti dai fondi europei del Piano di sviluppo rurale 2014-2020. Tale eventualità è stata rimarcata dal commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale Phil Hogan rispondend ad un'interrogazione sull'attuazione del Psr Puglia.

L'assessore pugliese all'agricoltura Leonardo Di Gioia ha voluto rassicurare. "Non ci sarà nessun definanziamento", ha dichiarato in un comunicato stampa. "Da mesi - ha spiegato - abbiamo messo in piedi una struttura aggiuntiva per accelerare i pagamenti delle misure a superficie così come abbiamo rafforzato l'attività di espletamento delle istruttorie al fine di arrivare a una decisione quanto più immediata del Tribunale Amministrativo regionale e riprendere l'ordinaria attuazione e svolgimento del nostro Psr. Dai dati in possesso di Agea della spesa effettuata insieme a quella che stiamo per liquidare, gli obiettivi verranno raggiunti a dicembre 2018".

Parole che non sono affatto rassicuranti, però, per il mondo agricolo che si è sentita spesso dire che tutto andrà bene e invece i ritardi sono innegabili. Dalla Confagricoltura Bari-BAT si apprende che "al 30 giugno 2018 è stato speso solamente il 15% delle risorse a disposizione". Una percentuale davvero molto bassa. "C'è tempo sino al 31 dicembre - sottolinea il presidente della sigla agricola Michele Lacenere - ancora tre mesi prima del disimpegno automatico: la commissione europea, infatti, può procedere al disimpegno della parte di impegno di bilancio che non sia stata utilizzata entro il 31 dicembre del terzo anno successivo all'anno dell'impegno di bilancio".

"I risultati sono sotto gli occhi tutti ed è per questo che vorremmo meno rassicurazioni e più concretezza, che non vediamo, invece, nemmeno nel lavoro che l'assessorato sta svolgendo sulle misure a superficie", conclude.
  • Regione Puglia
  • Commissione europea
  • Confagricoltura
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.