Autismo
Autismo
La città

Aiuti per autistici e famiglie, avviso del Comune

Una iniziativa rivolto ad operatori di vari settori culturali e sociali pubblici e privati

Sostenere forme di accoglienza che permettano di facilitare la vita quotidiana e la fruizione di attività e servizi da parte di persone affette da autismo e delle loro famiglie.
Queste le motivazioni che hanno spinto l'Amministrazione Comunale a predisporre un Avviso Pubblico rivolto ad operatori di vari settori culturali e sociali, scuole e istituzioni pubbliche e private, esercizi commerciali e associazioni operanti sul territorio per aderire al programma di formazione e sensibilizzazione sul tema dell'autismo.

Il progetto prevede la realizzazione di un percorso formativo della durata presumibile di 30 ore da programmare in un arco temporale di quattro mesi, da svolgersi presso la Sala Consiliare del nostro Comune. A tenere questi momenti formativi professionisti e specialisti del settore dell'Asl Bari.

L'intento è quello di fornire ai partecipanti un livello base di conoscenza sui comportamenti da adottare con le persone affette da tale disturbo, dotandole di misure minime per adeguare gli ambienti e le attività offrire di favorire e semplificare la fruizione dei servizi ed accoglienza delle persone nello spettro autistico.
Sul sito istituzionale del Comune di Gravina è possibile consultare e scaricare Avviso Pubblico e modulo di adesione.

Gli interessati possono presentare la propria Manifestazione d'Interesse inviando la propria adesione entro le ore 23.59 del 22/04/2023 all'indirizzo PEC: protocollo.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it con indicazione nell'oggetto: "Manifestazione di interesse per la formazione e sensibilizzazione al tema sull'Autismo. Adesione".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Autismo
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.